AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Stop a lavori di riqualificazione palazzo via Trieste, la Sopritendenza: edificio di interesse culturale

Federico Falcone di Federico Falcone
13 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Il Comune di Pescara ha fermato il cantiere “perché c’è una procedura della Soprintendenza per la valutazione dell’interesse culturale”. Così l’assessore a urbanistica e governo del territorio, Loredana Scotolati, informa in merito all’edificio di via Trieste “oggetto di un progetto di riqualificazione da parte della ditta D’Andrea che ne è proprietaria e su cui si è appuntata l’attenzione di Italia Nostra”.

“Il permesso a costruire rilasciato dagli uffici comunali a seguito di regolare iter risulta sospeso – spiega in una nota Scotolati – in quanto da parte della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo ci è giunta comunicazione dell’inizio del procedimento di dichiarazione di interesse culturale. Non sarà possibile alcun tipo di intervento fino a che tale iter, che potrebbe portare all’emissione di un vincolo dello stabile, non verrà definito e con esso le modalità della riqualificazione da parte dei titolari del progetto”.

Diorama Festival fa tappa al Lago di Campotosto nell’ambito del “Festival della Città-Territorio”

Diorama Festival fa tappa al Lago di Campotosto nell’ambito del “Festival della Città-Territorio”

7 Settembre 2025
A Giulianova nuove pietre d’inciampo per onorare le memoria di due internati militari

Il TAR stoppa la Giunta Costantini a Giulianova e dà ragione alle opposizioni sul rendiconto 2024

7 Settembre 2025

Spiega la soprintendente Rosaria Mencarelli che si tratta dell’ultimo “di una serie di provvedimenti finalizzati a tutelare nel modo più sicuro le architetture e il paesaggio urbano di Pescara”. Quello di via Trieste, precisa la soprintendente, è “uno degli edifici inclusi nella nota e recente variante al Prg di Pescara per la salvaguardia del patrimonio architettonico. Il fabbricato in oggetto – dichiara – rappresenta un notevole esempio di architettura eclettica residenziale degli anni Trenta del secolo scorso, con fronti esterni in cortina laterizia e ricco apparato decorativo che contorna i vuoti del prospetto.

Tale tipologia e tali caratteri stilistici costituiscono un elemento residuale di una fondamentale fase evolutiva della città di Pescara che ha già subìto notevoli perdite nel recente passato ed è pertanto necessario sottoporre a un’attenta tutela per il loro valore storico artistico e testimoniale, costantemente a rischio di perdita”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication