AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Stellantis, Marsilio: “Abruzzo centrale nel futuro del settore automotive, risultato importante per Atessa”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
18 Dicembre 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Atessa. “Un tavolo costruttivo che segna un passo avanti significativo per l’industria automobilistica italiana e per l’Abruzzo. Lo stabilimento di Atessa torna al centro della strategia produttiva di Stellantis, confermandosi motore trainante del settore.” Lo ha dichiarato Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo, al termine del tavolo Stellantis convocato al Mimit dal ministro Adolfo Urso, a cui hanno partecipato anche il Ministro del Lavoro, Marina Calderone, il Ministro dell’Economia delle Finanze Giancarlo Giorgetti, la Sottogsegretaria, Fausta Bergamotto, e il responsabile europeo dell’azienda, Jean-Philippe Imparato.

 

Prorogata la chiusura della Sevel di Atessa fino al 26 aprile

Cassazione: Stellantis colpevole. Lavoratore costretto a urinarsi addosso, violata la dignità

17 Maggio 2025
Troppa cig in Stellantis: allarme Fim, Fiom e Uilm Abruzzo

Incontro Stellantis-Regione Abruzzo: protagoniste le imprese dell’indotto

24 Aprile 2025

Marsilio ha ringraziato il ministro Urso per il metodo adottato e i risultati ottenuti nel corso della vertenza, sottolineando l’importanza del nuovo impegno di Stellantis, che produrrà ad Atessa alcuni dei veicoli commerciali più strategici per il mercato: Fiat Professional Ducato (anche nella versione elettrica), Peugeot Boxer, la nuova versione di Citroen Jumper a partire dal 2027, Opel/Vauxhall Movano e Toyota Proace Max.

“Lo stabilimento di Atessa, già oggi responsabile di metà della produzione automobilistica nazionale, rafforza così il suo ruolo centrale nell’automotive, un settore che sta affrontando sfide cruciali a livello globale. Questo risultato dimostra che, con il dialogo tra governo, territori e aziende, si possono raggiungere obiettivi concreti a beneficio di imprese, lavoratori e filiera,” ha aggiunto Marsilio.

Il presidente ha inoltre ribadito la necessità di affrontare la transizione industriale con neutralità tecnologica e pragmatismo: “Una corsa ideologica verso l’elettrico rischia di compromettere interi settori produttivi. Serve accompagnare l’industria con politiche sostenibili e realistiche, proteggendo l’occupazione e la competitività delle nostre aziende.”

 

 

 

Tags: stellantis
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication