AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Stellantis, a breve accordo con il governo: nuovi incentivi per lo stabilimento di Atessa

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
26 Luglio 2023
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Atessa. “Con il ministro Urso c’è un dialogo franco e costruttivo, ci aspettiamo di raggiungere un accordo nelle prossime settimane”.

Lo ha detto l’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares che, in un incontro con i giornalisti, ha spiegato che l’obiettivo di 1 milione di unità da produrre in Italia include sia le auto sia i veicoli commerciali leggeri.

Prorogata la chiusura della Sevel di Atessa fino al 26 aprile

Cassazione: Stellantis colpevole. Lavoratore costretto a urinarsi addosso, violata la dignità

17 Maggio 2025
Troppa cig in Stellantis: allarme Fim, Fiom e Uilm Abruzzo

Incontro Stellantis-Regione Abruzzo: protagoniste le imprese dell’indotto

24 Aprile 2025

“Tra fine 2023 e inizio 2024 vedremo un’inversione di tendenza e la produzione in Italia tornerà a crescere.

 

Per raggiungere questo obiettivo, però, bisogna essere in due. Dipende anche dal governo che deve sostenere le auto a bassa emissione, non possiamo fare da soli”.

“La riunione con i presidenti delle Regioni giunge in un momento molto significativo perché i dati sui ricavi e sugli utili di Stellantis dicono che questa grande multinazionale può avere altre risorse per investire di più nel nostro Paese”, commenta il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, al termine dell’incontro sull’accordo di transizione per Stellantis. “L’accordo – spiega Urso – si baserà su due principi: cosa Stellantis intende fare, tanto più alla luce dei ricavi e degli utili straordinari annunciati” e “su quello che governo e regioni possono mettere in campo sotto forma di incentivi e accordi di sviluppo”.

“Abbiamo sollecitato e ottenuto dal Ministro Urso l’adeguata attenzione per l’Abruzzo. Pertanto, se verranno introdotte politiche di incentivazione e sostegno alla produzione, queste includeranno finalmente anche i furgoni e i veicoli leggeri prodotti negli stabilimenti di Atessa. Lo stesso dicasi per gli investimenti nella tecnologia innovativa e la transizione all’elettrico, con l’obiettivo di proteggere e salvaguardare l’intera filiera produttiva del territorio.”

 

Questo è quanto dichiarato dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, al termine dell’incontro che il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha voluto con i presidenti delle Regioni italiane che ospitano gli stabilimenti Stellantis. In vista di un accordo sulla transizione ecologica del gruppo che il Ministro mira a raggiungere prima di Ferragosto, Marsilio ha espresso apprezzamento, affermando di “essere ottimista, poiché il lavoro che il Ministro Urso e il governo Meloni stanno portando avanti è indubbiamente molto importante e molto utile anche per il futuro dell’industria metalmeccanica nella nostra regione”.

 

Tags: stellantis
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication