AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Stella Maris Montesilvano, stamane incontro tra Maragno e Zaffiri per decidere la destinazione d’uso

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Febbraio 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Montesilvano. La Stella Maris, la storica e bellissima struttura del lungomare di Montesilvano, ma amministrativamente di proprietà della Provincia di Pescara, ha vissuto decenni di abbandono e di indifferenza da parte delle autorità. Ora è arrivato il momento che l’aeroplanino, come lo chiamano con affetto i montesilvanesi, torni a volare per la città e non contro di essa.

Questa mattina il sindaco, Francesco Maragno, ha incontrato il presidente della Provincia, Antonio Zaffiri, per discutere della destinazione d’uso della struttura.

Indagini da film in Abruzzo, ladri beccati grazie al sistema Sari di riconoscimento facciale

Arresti per furti di mezzi e operazioni anti-criminalità giovanile in Abruzzo

16 Settembre 2025
Una poetica sovversiva: a Sulmona il nuovo libro su Virgilia D’Andrea

Una poetica sovversiva: a Sulmona il nuovo libro su Virgilia D’Andrea

16 Settembre 2025

«Il futuro della Stella Maris», spiega il sindaco Maragno, «non può prescindere da una valutazione fatta in accordo con l’amministrazione di Montesilvano, nell’ottica di una scelta utile per la nostra città. Non vogliamo più che quella sia una struttura in degrado ma, al contrario, che sia in grado di rilanciare il territorio. L’idea del dormitorio è assolutamente anacronistica e, invece, dobbiamo farne un volano per la cultura in città. Noi vogliamo che diventi l’Aeroplano della cultura, e siamo disponibili a condividere la scelta con tutti, ma l’importante è che l’investimento sia un investimento per attività accademiche. Gli studi altamente professionalizzanti portano benessere, cultura, circolazione di idee, forze giovani e propositive. Non vogliamo più che a Montesilvano gli appartamenti vengano affittati alle prostitute ma che vengano affittati a studenti che raggiungono la nostra città da altre parti d’Italia e, perché no, dall’estero, per frequentare corsi di eccellenza. Il rischio oggi è che quell’opera venga di nuovo vandalizzata, come è purtroppo già avvenuto, dando pregiudizio a Montesilvano e al suo territorio che da troppi anni, invece, attendono una soluzione per l’utilizzo intelligente della Stella Maris.  Noi siamo pronti», conclude il primo cittadino, «anche a prendercela in carico e ad accollarci l’onere della gestione e a fare tutti gli interventi necessari per rilanciarla».

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication