AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Acerbo: stabilimento Dayco chiuso dalla finanza. Produzione continuata fino ad oggi grazie a furbizia

Andrea Rosati di Andrea Rosati
5 Aprile 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Lo stabilimento Dayco di Manoppello è stato chiuso dalla guardia di finanza, per il mancato rispetto dei Dpcm del 14 marzo (protocollo sicurezza), 22 marzo (Ferma Italia) e 25 marzo (Revisione codici Ateco) e per aver utilizzato codici impropri per la prosecuzione delle attività.

A renderlo noto è il Prc Abruzzo che a partire dal 15 marzo, aveva denunciato e segnalato al presidente della Regione, Marco Marsilio, ai prefetti, alle Asl, i problemi di sicurezza sul lavoro e la necessità del fermo delle produzioni Dayco. “Ieri sera” spiegano in una nota il segretario nazionale Prc, Maurizio Acerbo, quello regionale Marco Fars e quello provinciale Corrado Di Sante ” è arrivata la chiusura ed ha un po’ il sapore della beffa.

Autostrada A24, in alcuni tratti il 40% del tragitto è su corsia unica, ma il costo resta sempre uguale

Autostrade a “zig, zag” per i cantieri? Da gennaio rimborsi e pedaggi meno cari

19 Settembre 2025
Pericolo animali: cervo investito sull’A25 Torano-Pescara, il quarto in due mesi

Auto si schianta contro un cervo, animale morto: illeso il conducente

19 Settembre 2025

La Dayco da oggi avrebbe attivato la cassa integrazione, probabilmente non solo per le giuste ragioni dei lavoratori ma anche per sopravvenute esigenze di mercato. Ricordiamo che i sindacati a più riprese nelle ultime due settimane si erano mobilitati chiedendo controlli e fermo produttivo. Il 24 e 25 marzo dopo il Dpcm del 22 marzo, quando tutti si aspettavano la chiusura e la cassa integrazione, la Dayco ha proseguito la produzione e i sindacati hanno proclamato lo sciopero. La Dayco produce cinghie di trasmissione per auto, non ventilatori polmonari. Una produzione sicuramente non essenziale.

I lavoratori avevano ragione, ma purtroppo la farraginosità delle procedure, l’inadeguatezza delle prefetture, le furbizie dell’azienda nel giocare con i codici ATECO, hanno consentito che si proseguisse la produzione per altri 10 giorni, con i ritmi di sempre”.

Secondo il Prc si tratta di “un caso emblematico tenuto conto che sono oltre mille le aziende che in Abruzzo in questi giorni hanno chiesto le deroghe per continuare la produzione, spesso utilizzando codici Ateco marginali rispetto alle proprie attività principali”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication