AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Spento il fuoco sul Salviano, partita la bonifica: ora è caccia al piromane

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Agosto 2025
A A
142
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nella serata di ieri, dopo moltissimi sforzi messi in campo con uomini e mezzi, è stato spento l’incendio che stava devastando il Salviano.

 

Il meteo in Abruzzo 14 – 20 agosto: tempo dinamico con spazio per dei temporali pomeridiani

Il meteo in Abruzzo 14 – 20 agosto: tempo dinamico con spazio per dei temporali pomeridiani

13 Agosto 2025
A Castel di Sangro il Napoli chiude il ritiro tra orgoglio cittadino e lodi di Conte

A Castel di Sangro il Napoli chiude il ritiro tra orgoglio cittadino e lodi di Conte

13 Agosto 2025

Nella serata di ieri, grazie a uno sforzo congiunto di uomini e mezzi, è stato finalmente spento l’incendio che stava devastando l’area del Salviano. Le squadre di vigili del fuoco, Protezione civile e i volontari hanno lavorato senza sosta per contenere le fiamme e mettere in sicurezza il territorio.

 

Dopo aver domato le fiamme, le operazioni di bonifica sono state immediatamente avviate per valutare i danni e prevenire eventuali riaccensioni. Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione e si stanno impegnando per ripristinare la normalità nel più breve tempo possibile.

 

Il rogo a Capistrello, ha interessato un’area di oltre 50 ettari: sono stati impiegati per lo spegnimento due elicotteri e un canadair, supportati da squadre a terra dei vigili del fuoco e della Protezione Civile regionale.

 

L’intervento tempestivo e coordinato ha permesso di limitare i danni e di salvaguardare l’ambiente e le comunità circostanti. Restano comunque in corso ulteriori controlli e attività di messa in sicurezza dell’area.

 

“Oggi un gran lavoro di squadra dove ci ha visti impegnati con una Kilolitrica da 12000 litri , una autobotte da 2000 lt ed un pick up da 400 lt. I mezzi aerei coordinati dai Vigili del fuoco , le squadre a terra di Vigili e di Protezione Civile giunte anche da altre province ,hanno spento il rogo che ha bruciato ettari su ettari sul monte Salviano”. Hanno commentato i membri della Protezione civile Novpc di Tagliacozzo.

Ora si dovranno cercare i responsabili, sì perchè dietro ai roghi del Salviano e in quelli che hanno interessato altri incendi nella Marsica, c’è il dolo. Anche se le indagini dovranno stabilire con esattezza cosa è accaduto, a parlare di “mano criminale”, ieri è stato il direttore della Protezione civile della Regione Abruzzo, Maurizio Scelli, che ha aggiunto: “Qualcuno ha voluto che si scatenasse questo inferno”.

 

Pochi dubbi, dunque, sulla natura dolosa delle fiamme. Dopo le operazioni di bonifica ci si dovrà concentrare sul difficile compito di cercare tracce dell’innesco. Compito arduo perchè l’intervento dei Vigili del fuoco per domare le fiamme, spesso, cancella le tracce.

Share57Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication