AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Spedizione abruzzese in Asia centrale per una nuova missione scientifica: studiare il Dna dei popoli

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Febbraio 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Ricerca scientifica sul DNA antico dei popoli e degli animali himalayani adattati all’ambiente ipossico, esplorazione dell’area oltre i 5.000 metri per lo sviluppo turistico internazionale del ‘Percorso Bonatti, dal Gran Sasso all’Himalaya’.

Questi gli obiettivi della missione scientifica ed esplorativa ‘Tabyayabyum 2023’ (montagna sacra in Himalaya da cui prende nome la spedizione).

Il ministro Giuli in visita allo stand Abruzzo al Salone del Libro di Torino

Il ministro Giuli in visita allo stand Abruzzo al Salone del Libro di Torino

16 Maggio 2025
“Ordine in Libertà”: elezioni del Consiglio Direttivo dell’Ordine Provinciale di Medici e Odontoiatri

Concorso pubblico medicina generale, al via le domande di ammissione al corso per 31 posti

14 Maggio 2025

L’iniziativa, supportata dalla Regione Abruzzo, è organizzata dall’associazione Explora Nunaat International Odv in collaborazione con la Dreamers Destination Ltd di Kathmandu (Nepal). La spedizione è la continuità dello storico evento del maggio 2019 che ha permesso il posizionamento della Bandiera della Regione Abruzzo in vetta all’EverestSagarmatha (8.848 m).

Il team Explora partirà il 30 marzo 2023 ed è composto da Davide Peluzzi, Giorgio Marinelli, Phurba Tenjing Sherpa, Paolo Cocco, Massimiliano Tiriticco, Pthang Sherpa e portatori. Il progetto è stato presentato in conferenza stampa all’Aeroporto d’Abruzzo. Presenti, tra gli altri, Vittorio Catone, presidente Saga, società di gestione dello scalo, il presidente di Explora Nunaat International e capo spedizione, Davide Peluzzi, l’assessore regionale al Turimo, Daniele D’Amario, il presidente del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Tommaso Navarra, e il presidente del Consorzio turistico Monti Gemelli (Co.Tu.Ge.), Enzo
Lori. La missione scientifica prevede attività di indagine, ricerca e analisi di antropologia molecolare e
archeogenetica in un’area inesplorata della Rolwaling Himal (Nepal): verranno prelevati campioni di sedimenti
ipotetici di resti animali e/o umani da cui verrà estratto il Dna, al fine di individuare ecologia e dinamiche delle
popolazioni dell’area del Gaurishankar Everest

Tags: Regione Abruzzoscienza
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication