L’Aquila. È stata istituita in via sperimentale, dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, la “Prestazione Universale”, un nuovo beneficio economico erogato dall’INPS e destinato alle persone anziane non autosufficienti. L’iniziativa, attuazione della Legge delega n. 33 del 2023, ha l’obiettivo di fornire un sostegno concreto alle famiglie con specifici bisogni assistenziali.
Il beneficio è riconosciuto a richiesta, da inviare online, a coloro che soddisfano precisi requisiti: un’età di almeno 80 anni, un livello di bisogno assistenziale gravissimo, un ISEE non superiore a 6.000 euro e la titolarità o il possesso dei requisiti per l’indennità di accompagnamento.
La Prestazione Universale, come specifica Mauro Tordone – Garante Anziani L’Aquila, si compone di due parti: una quota fissa, corrispondente all’indennità di accompagnamento, e una quota integrativa di 850 euro mensili, denominata “Assegno di assistenza”. Quest’ultima è specificamente finalizzata a coprire il costo del lavoro di cura e assistenza o l’acquisto di servizi forniti da imprese qualificate nel settore.
Calendario dei pagamenti dell’Assegno Unico e Universale
Mauro Tordone ha poi comunicato il calendario dei pagamenti dell’Assegno Unico e Universale da luglio a dicembre 2025, secondo quanto stabilito dal messaggio INPS n. 2229:
- 21-22 luglio
- 20-21 agosto
- 22-23 settembre
- 20-21 ottobre
- 20-21 novembre
- 17-19 dicembre
Il pagamento della prima rata del beneficio avviene nell’ultima settimana del mese successivo a quello di presentazione della domanda.