Probabile sostanza pericolosa inalata al liceo Marconi, chiusa la scuola: c’è l’ordinanza. Odore strano e malori, scuola prima evacuata e ora chiusa. Accertamenti per capire l’esatta dinamica e le cause precise dell’accaduto.
Nel frattempo è scattato anche il protocollo per le maxi emergenze. La Asl del capoluogo adriatico ha allestito un Posto medico avanzato: sul posto tre medici del 118, tre infermieri, 20 soccorritori e cinque ambulanze.
Tante le persone che hanno avvertito malori. Quattro sono in pronto soccorso a Pescara (una docente e tre alunni), mentre un’altra è all’ospedale di Chieti. Altre persone vengono trattate sul posto. Tra gli intossicati ci sarebbero anche alcuni vigili del fuoco. Si tratterebbe, si apprende da fonti sanitarie, di intossicazioni da ammoniaca, che presumibilmente si è sprigionata da un laboratorio per cause in corso di accertamento. Lanciato l’allarme, l’istituto è stato subito evacuato.
“Vista la nota Prot. 198459 del 16 ottobre 2025 con cui la Provincia di Pescara, in persona del Presidente Dott. Ottavio De Martinis, ha richiesto l’emissione urgente di un’ordinanza sindacale di chiusura temporanea del Liceo Marconi, comunicando che in data odierna presso l’istituto è stato avvertito un forte odore proveniente presumibilmente dall’impianto di climatizzazione e che, in attesa di accertare la causa esatta dell’emissione e di verificare l’eventuale presenza di gas refrigerante o altre sostanze nocive, si rende necessario interdire immediatamente l’accesso ai locali scolastici per tutelare la salute e la sicurezza di studenti e personale, disponendo la chiusura fino al completamento delle verifiche tecniche;
Considerato che tale segnalazione pone in evidenza un concreto e immediato pericolo per l’incolumità fisica e la salute di studenti, docenti e personale, derivante da un’emissione anomala che richiede urgenti accertamenti per scongiurare qualsiasi rischio per la pubblica incolumità;
Considerato necessario adottare immediate misure cautelari per prevenire qualsiasi pericolo, interdicendo l’accesso ai locali scolastici fino all’esito delle verifiche tecniche;
Sentito il Dirigente Scolastico;
Ritenuto pertanto necessario di dover disporre la chiusura del Liceo Statale “Guglielmo Marconi, sito in via Marino Da Caramanico n. 26 per la giornata di giovedì 16 ottobre 2025 e comunque fino a cessate esigenze;
Pag. 1/ 2
Visto il D.Lgs. n.267/2000;
ORDINA
Per le motivazioni sopra esposte, la chiusura immediata e temporanea del Liceo Statale “Guglielmo Marconi, sito in via Marino Da Caramanico n. 26, per l’intera giornata del 16 ottobre 2025 e comunque fino a cessate esigenze con interdizione totale dell’accesso ai locali scolastici per studenti, docent e personale;
COMUNICA
che avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso innanzi al TAR – Tribunale Amministrativo Regionale, sede di Pescara, entro 60 giorni, decorrenti dalla notifica dello stesso provvedimento o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 120 giorni dalla stessa data.
DISPONE
che copia della presente ordinanza sia pubblicata all’Albo Pretorio online e sul sito istituzionale del Comune di Pescara e trasmessa per quanto di competenza:
– Alla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Pescara;
– Al Dirigente scolastico del Liceo Statale “Guglielmo Marconi”.
Lanciata sostanza tossica nell’aula, malori tra gli studenti: evacuato un liceo