Pescara. “Le tariffe regionali sono pronte, il disciplinare di affidamento anche, da lunedì 25 marzo le Naiadi
saranno amministrativamente aperte e le Associazioni potranno rispondere al bando per manifestare
la propria volontà di collaborare richiedendo gli spazi delle piscine per gli allenamenti. Arriva tardi
‘Striscia la Notizia’ e, ovviamente, non riesce e mai potrebbe cogliere in 3 minuti di registrazione
l’immane sforzo di una Regione per garantire la riapertura di un complesso sportivo che presenta
delle difficoltà gestionali oggettive, e che per ora si traducono in un investimento di 1milione
600mila euro di fondi pubblici”. È il commento del Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo
Lorenzo Sospiri al blitz odierno di Capitan Ventosa, inviato di Striscia la Notizia, dinanzi ai cancelli
de Le Naiadi.
“C’è chi si preoccupa di chiamare ‘Striscia la Notizia’ per uno scoop che tale non è e di remare
contro a prescindere, e chi invece lavora facendo quadrato per riaprire Le Naiadi, riportarci dentro
atleti e squadre e tutelare posti di lavoro – ha commentato il Presidente Sospiri -. Come
preannunciato tra giovedì e venerdì scorsi Fira e Regione Abruzzo hanno sottoscritto la
convenzione con cui è stata affidata a Fira la gestione del complesso sportivo, per 6 mesi
prorogabili a un anno, con un investimento di 1milione 600mila euro. Venerdì scorso Fira ha preso
le chiavi e nell’attesa di definire le ultime pratiche documentali, i tecnici sono entrati nella struttura,
hanno iniziato le opere di manutenzione utili a rendere fruibili le piscine, si sta procedendo al
riassorbimento del personale, sono stati acquisiti tutti i certificati necessari, è stata avviata
l’igienizzazione dei locali, la sanificazione delle acque, attività utili a ridurre i tempi e ad accelerare
il rientro degli atleti. Ieri pomeriggio il Cda di Fira ha approvato i bandi rivolti alle Associazioni
sportive, bandi che verranno pubblicati lunedì e da quel momento le Associazioni potranno
rispondere manifestando la propria volontà di collaborazione e ufficializzando le proprie necessità
sportive in termini di utilizzo dell’impianto entro sette giorni a partire da lunedì 25 marzo. Nel
frattempo la Regione Abruzzo ha già approvato il Regolamento di utilizzo della struttura e il
prezziario e sono in corso le volture dei contratti.
In altre parole si stanno chiudendo tutte le attività propedeutiche alla riattivazione delle piscine: la prima a riaprire sarà quella del PalaPallanuoto e poi progressivamente tutte le altre vasche, fermo restando che già da lunedì Le Naiadi saranno amministrativamente aperte, ma ovviamente non si potrà scendere in acqua senza l’ingresso delle Associazioni con le quali concorderemo orari, giorni e modalità di utilizzo degli impianti. Due i
punti fermi – ha ribadito il Presidente Sospiri -: Le Naiadi, a questo punto, resteranno sotto la
gestione regionale e soprattutto dobbiamo arrivare entro il più breve tempo possibile a rendere
fruibile la struttura al cento per cento con la soddisfazione dell’utenza tutta”.
Queste le tariffe decise da Fira per le Associazioni:
Piscine interne 25×16 – 25×10 mt – Tariffa oraria per corsia di nuoto € 20,00;
Piscina esterna olimpionica – Tariffa oraria per corsia di nuoto € 25,00;
Piscina baby – Tariffa oraria intera piscina € 40,00
PALAPALLANUOTO – Per allenamenti di pallanuoto
Tariffa oraria per corsia di nuoto € 20,00;
Tariffa oraria per intero campo di pallanuoto (senza corsie) € 100,00;
Tariffa oraria per area retropontone – per corsia € 15,00;
Tariffa oraria per area retropontone – per intera area € 40,00
Per partite di pallanuoto di campionato nazionale di serie A – B – C – D ovvero per i tornei
nazionali ed internazionali di pallanuoto, compreso l’ingresso degli atleti componenti le
formazioni di gara Tariffa Festiva per Incontro € 140,00 Tariffa Feriale per Incontro €
120,00
Per partite di pallanuoto di campionati minori, compreso l’ingresso degli atleti delle
formazioni in gara, Tariffa Festiva per Incontro € 90,00; Tariffa Feriale per Incontro € 70,00
TUTTE LE PISCINE
Per le manifestazioni di nuoto, pallanuoto e di altre discipline che rientrino nell'attività sportiva
consentita è previsto il pagamento di una tariffa forfettaria:
per l’utilizzo di una vasca Tariffa forfettaria (max h. 6) € 200,00;
Tariffa forfettaria giornaliera (max h. 10) € 360,00;
PALESTRA Tariffa oraria fissa € 40,00;
CAMPI DA CALCETTO E ALTRI SPAZI COPERTI E SCOPERTI Tariffa oraria fissa
Campo calcetto Tariffe aree interne ed esterne per attività sportive/mq/mese € 40,00; € 3,00
NOTE ESPLICATIVE. Le tariffe indicate si applicano alle Associazioni e Società Sportive
Dilettantistiche – ASD/SSD del territorio abruzzese per l’utilizzo degli impianti del complesso
sportivo “Le Naiadi”, sono al netto di IVA. Le ASD accreditate al CIP Comitato Italiano
Paraolimpico ovvero al registro parallelo del CONI, utilizzano l’impianto a titolo gratuito. Le
tariffe indicate possono essere adeguate, prevedendo uno scostamento non superiore al 10%, su
richiesta motivata del gestore (sentiti il Direttore Sportivo e l’Institore/preposto) con
provvedimento dirigenziale.
Secondo il disciplinare approvato da Regione Abruzzo, il periodo dell’anno di utilizzo degli
impianti, aperti dalle 7.30 alle 22.30, sarà il seguente:
piscine coperte/palapallanuoto: dal 1° Ottobre al 31 Luglio;
piscina esterna: dal 1° Giugno al 31 Agosto;
palestre: dal 1° Ottobre al 31 Luglio;
campi sportivi: dal 1° Ottobre al 30 Settembre.