AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sono 60 i positivi nel carcere di Chieti tra detenuti e agenti, Lo Piccolo: dato altissimo e gravissimo

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
13 Febbraio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Sono 55 su un centinaio i detenuti del carcere di Chieti risultati positivi al Covid; positivi, in base agli ultimi tamponi effettuati in questi giorni, anche cinque agenti di polizia penitenziaria. Lo ha reso noto Francesco Lo Piccolo, giornalista, direttore di ‘Voci di dentro’, il mensile dell’omonima Associazione di volontariato.

”Il dato è altissimo e gravissimo” – dice Lo Piccolo. Mentre in Italia in questo ultimo anno tutto è cambiato e sono state chiuse scuole, cinema, musei, eccetera, le carceri hanno continuato a funzionare al solito modo: come discarica di problemi sociali – aggiunge – In questi mesi sono state incarcerate persone con pene minime, anche al di sotto dei due o tre anni o con residui di pena per reati vecchi di cinque o dieci anni. Il carcere di Chieti ha celle piccole e fatiscenti, era normale che il contagio si diffondesse in questo modo. Ecco il risultato di un sistema penale che vede solo la punizione del carcere, quando le alternative c’erano e ci sono: arresti domiciliari, braccialetto e affidamenti in comunità. Come Voci di dentro lo chiediamo da sempre”.

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

22 Settembre 2025
Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

22 Settembre 2025

Il direttore di Voci di dentro contesta anche la decisione di trasferire le donne della sezione femminile di Madonna del Freddo a Rebibbia per trovare nuovi spazi per i positivi dell’Istituto. ”Gran parte delle donne in carcere a Chieti sono dentro per furti o droga, insomma piccoli reati: in una fase di emergenza come quella di questi mesi invece che trasferirle dovevano essere mandate a casa ai domiciliari. E andava fatto per tempo”. “Follia e la vecchia idea della pena come vendetta – conclude Lo Piccolo – hanno determinato una situazione ingestibile. Direzione del carcere e polizia penitenziaria si trovano in prima linea, a rischio di contagio, costretti, e davvero lo fanno con dedizione, a lavorare in condizioni estreme, in pochi e abbandonati da una politica che non ha saputo fare prevenzione. Una politica penale giudiziaria assolutamente sbagliata che ignora i propri doveri e le proprie responsabilità facendo pagare tutto ciò alla polizia penitenziaria oltre che ai detenuti”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication