AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Smantellata trave centrale del ponte Belvedere, cambia l’orizzonte della città dell’Aquila (FOTO E VIDEO)

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
28 Ottobre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
FOTO: LORENZO DI COLA

L’Aquila. “Oggi è un giorno importante per la città dell’Aquila perché quest’opera di straordinaria complessità ingegneristica segna la direzione della città, del nostro agire amministrativo e politico, che non si è arreso alla logica del ‘com’era e dov’era’. Fin da subito abbiamo ripensato spazi e infrastrutture per donare alla comunità un ponte bello, moderno e sicuro, disegnando un nuovo orizzonte che indica il passaggio tra L’Aquila che conoscevamo fino al 6 aprile 2009 e L’Aquila che rinasce”. È il commento del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e del vicesindaco con delega alla Ricostruzione dei beni pubblici, Raffaele Daniele, che hanno assistito stamani ai lavori di smantellamento della campata centrale del ponte Belvedere, a cui seguirà la rimozione delle ultime quattro travi, avviandosi a conclusione.

In particolare, le operazioni nella giornata di oggi sono consistite nell’imbracatura della trave centrale, nel taglio trasversale ai suoi opposti e nel sollevamento da parte di una gru. La definitiva asportazione è iniziata intorno alle 17: un’operazione molto delicata, con tempi difficili da calcolare vista la mole del tratto rimosso e il suo spessore. Sul posto erano presenti le ditte incaricate e la direzione lavori.
Il ponte, composto di una parte centrale, lunga circa 50 metri, e di altre due laterali, che collegano rispettivamente via Persichetti e viale Giovanni XXIII, per un totale di 80 metri di estensione, è stato oggetto finora – ovvero dalla consegna dei lavori avvenuta il 30 settembre scorso – dei seguenti interventi: demolizione della sovrastruttura della parte centrale del ponte, rimozione dell’asfalto e della soletta, taglio e rimozione di marciapiedi e ringhiere. La soletta, che in alcuni punti raggiungeva anche 40 cm di spessore, è stata suddivisa in porzioni quadrate di sei metri, che sono state sollevate e portate a terra tramite una gru.
Altre due gru sono state montate in previsione dello smontamento dell’ultima trave che, si è calcolato, avrebbe rischiato di subire un ribaltamento. Per questo si è tardato una settimana rispetto alla tabella di marcia. Man mano che si è proceduto con la demolizione, infatti, si è aggiustato il tiro proprio in ragione del fatto che la struttura è risultata abbastanza deteriorata.
Al termine dei lavori di smontaggio, previsti a fine novembre, e dopo aver proceduto alle opportune valutazioni geognostiche del muro di sostegno che confina con viale Giovanni XXIII, si procederà con la ricostruzione.

GUARDA IL VIDEO:  

(credit: web tv Comune dell’Aquila)

Processo per l’uccisione dell’orsa Amarena, ammesse tutte le parti civili: prossima udienza il 26 settembre

Processo per l’uccisione dell’orsa Amarena, ammesse tutte le parti civili: prossima udienza il 26 settembre

18 Luglio 2025
Troppa cig in Stellantis: allarme Fim, Fiom e Uilm Abruzzo

Crisi Stellantis, sindacati: incontro non soddisfacente con la regione, serve un tavolo nazionale

18 Luglio 2025

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication