AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sisma L’Aquila: tasse sospese, chiesta proroga per 2019. Odg approvato all’unanimità dal Consiglio comunale

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
18 Dicembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La proroga per un altro anno, tutto il 2019, dei termini per la restituzione delle tasse sospese per 18 mesi dopo il sisma a imprese e partite Iva nel cratere del terremoto del 2009 e, conseguentemente, attivare un’interlocuzione con la Commissione europea per chiarire che la sospensione non è da considerare aiuto di Stato: è quanto prevede l’ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio comunale dell’Aquila, riunito in seduta straordinaria, alla presenza dei deputati Stefania Pezzopane (Pd) e Luigi D’Eramo (Lega).

L’assemblea ha conferito al sindaco, Pierluigi Biondi, e alla Giunta l’impegno a farsi carico di questa azione nei confronti del Governo. Il documento, frutto di un’intesa bipartisan, verrà inviato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, al ministro agli Affari europei, al presidente del Parlamento europeo, alla delegazione parlamentare italiana presso lo stesso e, per condivisione, alla Regione Abruzzo e ai sindaci dei Comuni del cratere sismico 2009.

Santangelo: «Congratulazioni ad Alberto Mazzocco, saprà guidare l’ISA verso nuovi traguardi»

Santangelo: «Congratulazioni ad Alberto Mazzocco, saprà guidare l’ISA verso nuovi traguardi»

4 Luglio 2025
60 anni del Circolo Tennis Chieti con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico

60 anni del Circolo Tennis Chieti con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico

4 Luglio 2025

“Il nostro obiettivo principale è chiarire che la sospensione dei versamenti non ledeva affatto il principio di libera concorrenza tra Stati membri, poiché coinvolgeva aziende che avevano subito pesantissimi danni dal sisma”, ha spiegato il Biondi nel suo intervento in aula, “l’innalzamento della soglia de minimis, da 200mila a 500mila euro, porterebbe a una riduzione dell’80 per cento delle attività produttive interessate dalla misura. Dobbiamo rivolgere due precise richieste al Governo. La prima è sostenere gli emendamenti alla legge di bilancio, presentati dai nostri parlamentari, con i quali si stabilisce la proroga di un anno. La seconda è riaprire la discussione con l’Ue per ridiscutere e chiarire l’intera vicenda”.

La vicenda coinvolge circa 350 imprese e Partite Iva che si sono viste recapitare cartelle esattoriali per un totale di circa 100 milioni di euro.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication