AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sisma L’Aquila, Marrelli (Cgil) denuncia: rallentamento della ricostruzione privata

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
23 Dicembre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Rallenta la ricostruzione privata nel cratere del sisma del 2009 dell’Aquila, con meno capacità di spesa e lavoro e con il calo di massa salari e imprese. Lo denuncia con una nota il segretario provinciale della Cgil, Francesco Marrelli, che fa il punto, dati alla mano, a dieci anni dal terremoto. “Sulla base dei dati forniti dagli uffici speciali per la ricostruzione e dalla cassa edile della provincia dell’Aquila, riscontriamo un significativo rallentamento nella capacità di spesa e di conseguenza del numero degli addetti nei cantieri della ricostruzione” spiega Marrelli. “Infatti dagli 8.366 addetti relativi all’anno 2018 si è passati a 8.116 del 2019, con una perdita netta di 250 addetti in un solo anno. A ciò si lega conseguentemente una massa salari che passa da 75.568.815 milioni a 73.427.744 milioni di euro, con una perdita di 2.141.071 euro. Sul versante delle imprese inoltre siamo passati dalle 1290 attività impegnate nel 2018 alle 1193 del 2019, con una riduzione di soggetti imprenditoriali che operano nella attività ricostruttive di 97 unità”.

Per Marrelli, “la ricostruzione, anche quella pubblica, deve assumere un ruolo centrale anche per le amministrazioni, chiamate a verificarne la correttezza e la corrispondenza alle norme di legge e a quelle del contratto nazionale di lavoro, ed è per questa ragione che chiediamo un piano straordinario per incrementare il personale ispettivo nel nostro territorio. Così come non può essere sottovalutata la necessità di reintrodurre il DURC per congruità, onde consentire di verificare cantiere per cantiere l’indice di congruità per la manodopera, uno strumento utile e necessario per contrastare il fenomeno del dumping contrattuale e del lavoro nero”.

Via i figli alla famiglia nel bosco, “leso diritto a relazioni”: le motivazioni dell’allontanamento

Via i figli alla famiglia nel bosco, “leso diritto a relazioni”: le motivazioni dell’allontanamento

22 Novembre 2025
Il centrodestra conferma la scelta di Angelo Caruso come candidato presidente della Provincia dell’Aquila.

Il centrodestra conferma la scelta di Angelo Caruso come candidato presidente della Provincia dell’Aquila.

22 Novembre 2025

“In riferimento alla capacità di spesa relativa al solo comune dell’Aquila, si è passati da 724 pratiche istruite nel 2015 (con una spesa di 462 milioni) ai 633 pareri del 2016 (con una spesa pari a 300 milioni), alle 518 pratiche istruite nel 2017 (con un tiraggio di 303 milioni) alle 441 pratiche del 2018 (con un tiraggio di 308 milioni) per giungere alle 654 pratiche del 2019, con una capacita di spesa scesa a 283 milioni. Ciò vuol dire che, nonostante l’attività istruttoria dell’USRA, che mantiene un andamento positivo, diminuisce la spesa complessiva per la ricostruzione, con la conseguente riduzione degli addetti” conclude Marrelli.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication