AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sisma L’Aquila fece registrare 70 mila sfollati: dopo 7 anni scesi a 9 mila

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Agosto 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

L’Aquila. L'Aquila ricostruzione post-terremotoSette anni dopo la scossa distruttiva del 6 aprile 2009, gli sfollati del terremoto dell’ Aquila sono scesi sotto quota 9 mila da quasi 70 mila iniziali. In centro storico hanno riaperto circa 90 attività commerciali, tra cui 2 bed&breakfast, quanto ai fondi 4,4 miliardi sono stati stanziati per la ricostruzione e 3 miliardi mancano all’appello per concluderla. Queste le principali cifre, ritenute “confortanti” dalla governance anche se manca all’appello la velocità nel presentare e integrare progetti, a fronte di una presenza di fondi anche liquidi ora divenuta costante. Per quanto concerne i dati analitici, all’ultimo censimento di aprile sono 4,4 miliardi di euro i contributi emessi in totale per la ricostruzione privata. Le ditte impegnate, sono 223 complessivamente, ripartite in 141 in centro, 61 al di fuori e 73 nelle frazioni. Alcune ditte sono impegnate su più cantieri. Dall’agosto 2013 a marzo di quest’anno sono stati eliminati 320 edifici con 820 mila metri cubi di macerie prodotte. Di questi, 96 palazzi sono stati abbattuti in centro (204 mila metri cubi), 14 fuori dalle mura (44 mila), 111 in periferia (511 mila) e 99 nelle frazioni (59 mila). Le persone che hanno una casa inagibile e vivono attualmente negli alloggi antisismici del progetto C.a.s.e. e nei moduli abitativi provvisori (Map), sono 8.351, rispetto alla capienza massima di 16 mila raggiunta nei primi mesi dopo il sisma, che corrispondono a 3.261 nuclei familiari, per 2,56 persone in media a famiglia. Considerando tutti i 1.406 nuclei di nuovi inquilini, i contratti attivi complessivamente sono 3.702 nelle new town C.a.s.e. e 965 nei Map, più altri 85 nei Map della frazione di Onna della Croce Rossa.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication