AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sisma Abruzzo, Errani incontra i sindaci per ricostruzione e recupero. Presenti D’Alfonso e Mazzocca

Redazione Centrale di Redazione Centrale
10 Dicembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Torna “Poesia e Musica” a Trasacco, evento culturale che unisce la tradizione letteraria a quella musicale

Torna “Poesia e Musica” a Trasacco, evento culturale che unisce la tradizione letteraria a quella musicale

21 Agosto 2025
Luna Park inclusivo a Roseto degli Abruzzi: occasione di forte valore sociale e abbattimento delle barrire

Luna Park inclusivo a Roseto degli Abruzzi: occasione di forte valore sociale e abbattimento delle barrire

21 Agosto 2025
L’Aquila. Riunione tecnico-operativa con il Commissario straordinario per la ricostruzione Vasco Errani, il Governatore D’Alfonso, il Sottosegretario Regionale con delega alla Protezione Civile Mario Mazzocca e i sindaci dei Comuni interessati dal sisma per l’avvio procedurale delle iniziative volte alla cantierizzazione degli interventi di recupero e ricostruzione. A partire dagli eventi tellurici dello scorso 24 agosto, le richieste pervenute alla Regione Abruzzo per le verifiche di agibilità degli edifici privati danneggiati dal sisma sono 17.346: finora sono stati effettuati 5.227 sopralluoghi mentre circa 12mila sono quelli che devono essere ancora compiuti. Radicalmente cambiata la procedura allo scopo di accelerare i tempi relativi alle verifiche: precedentemente, le schede AeDES su accertamento agibilità e danno nell’emergenza sismica erano redatte dalla pubblica amministrazione. Adesso, invece, tale adempimento rientra tra gli oneri dei tecnici professionisti incaricati dai proprietari degli immobili danneggiati. Vero e proprio punto di svolta, come definito da D’Alfonso. Le verifiche Fast – Fabbricati per l’Agibilità Sintetica post-Terremoto riguarderanno i danni di lieve entità, i fabbricati danneggiati in misura maggiore andranno sulla modalità AeDES ad opera, appunto, dei tecnici privati incaricati.

Alla prima riunione hanno partecipato i Comuni all’interno del cratere sismico: Campotosto, Capitignano, Montereale, Rocca Santa Maria, Valle Castellana, Cortino, Crognaleto, Montorio al Vomano, Teramo, Torricella Sicura, Tossicia, Castelli, Civitella del Tronto e Campli. Successivamente, i Comuni fuori cratere: Cagnano Amiterno, Barete, Pizzoli, Isola del Gran Sasso, Colledara, Castel Castagna, Fano Adriano e Pietracamela.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication