AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sisma 2016: Marsilio, un bando da oltre 3 milioni per sostenere le imprese colpite

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
16 Novembre 2023
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Oltre tre milioni di euro per venire incontro alle imprese colpite dagli eventi sismici di agosto e ottobre 2016 e del gennaio 2017 tramite la concessione di aiuti alle imprese che realizzino investimenti produttivi e che, al momento, abbiano sede operativa nei comuni coinvolti. La Regione Abruzzo intende così sostenere la ripresa e lo sviluppo del tessuto produttivo delle aree interessate dal sisma avendo a disposizione Euro 3.257.664,68 a cui si andranno ad aggiungere le risorse che si renderanno disponibili da altre economie. E’ quanto annunciato, questa mattina, a Teramo, dal Presidente della giunta regionale Marco Marsilio, affiancato dal direttore dell’Ufficio speciale per la ricostruzione Vincenzo Rivera, dalla dirigente del Servizio amministrativo USR Daniela Valenza , dal dirigente per la ricostruzione pubblica Piergiorgio Tittarelli e dal Presidente della provincia di Teramo, Camillo D’Angelo.

“Sono oltre 3 milioni – ha spiegato il Presidente Marsilio – a cui si devono aggiungere – stiamo aspettando la quantificazione da parte di Invitalia – ulteriori fondi che residuano da uno dei bandi emessi in passato che siamo riusciti a sbloccare perché, rimasti fermi. Essendo gestiti a livello nazionale, questi bandi non riuscivano a cogliere le specificità del territorio. Sono fondi che abbiamo recuperato grazie a un articolo inserito, su nostra richiesta, in un Decreto Legge, quello sulla ricostruzione, che è stato uno dei primi di questo governo nazionale, che ringrazio, perché ha saputo ascoltare il territorio considerando una priorità il tema della ricostruzione. Abbiamo presentato, raccolto e scritto noi il testo di questa norma con l’Ufficio speciale guidato dal direttore Rivera. Questo ci ha consentito di recuperare fondi rimasti inutilizzati in avvisi, banditi negli anni precedenti e che oggi vengono rimessi a disposizione del territorio per sostenere le iniziative commerciali, industriali, artigianali ed economiche con particolare attenzione ai centri storici.

Infortunio alla UFORM: l’allarme della UILM Teramo sulla sicurezza e la precarietà

Infortunio alla UFORM: l’allarme della UILM Teramo sulla sicurezza e la precarietà

25 Settembre 2025
Emergenza coronavirus, operai edili ed imprese insieme per la collettività

Doppia opportunità di formazione all’Aquila: Itsee e Technology for All guidano i giovani verso le professioni del futuro

25 Settembre 2025

Verrà data una premialità specifica a quanti riaprono all’interno dei Comuni del cratere sismico delle attività nei centri storici che stanno soffrendo un forte depauperamento dopo il sisma. Abbiamo ripreso il modello del bando Fare Centro che, utilizzando i fondi Restart, ha dato ottimi risultati per il terremoto dell’Aquila 2009 ed ha riportato decine di realtà commerciali all’interno del centro storico. Abbiamo cercato di calarlo nello specifico contesto dell’altro cratere sismico. Contiamo di poter ottenere gli stessi esiti”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication