
Lo rendono noto il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e l’assessore alla Ricostruzione dei beni pubblici, Raffaele Daniele.
“Si tratta di un segnale importante che testimonia l’attenzione di questa amministrazione comunale per la ricostruzione degli edifici pubblici nelle frazioni, che hanno subito ingenti danni a causa del sisma, sia nel 2009 che nel 2016, lasciando le comunità locali prive di spazi pubblici e luoghi di aggregazione” dichiarano Biondi e Daniele.
“Siamo pronti a restituire alla comunità di Filetto, entro la fine dell’anno, l’ex edificio scolastico completamente ristrutturato e adeguato a livello sismico, affinché diventi spazio di aggregazione per la comunità. Gli abitanti di Sassa, invece, potranno riavere a breve un luogo di preghiera e commemorazione dei defunti all’interno del cimitero di Genzano. Dopo i lavori di demolizione della cappella nel 2017, fortemente danneggiata a causa del terremoto, finalmente partiranno i lavori di ricostruzione del fabbricato da adibire anche a camera mortuaria e ad ossario comune” concludono il sindaco Biondi e l’assessore Daniele.