AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Siringhe e rifiuti di ogni genere abbandonati nei pressi di Palazzo Massei a Giulianova

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Giugno 2016
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

Giulianova. siringa“Stupidità, maleducazione e inciviltà a volte procedono da soli ma più spesso vanno a braccetto. E quando lo fanno abbiamo i rifiuti abbandonati e le siringhe per strada. Una piaga per la nostra città che, dovuta a pochi ma irriducibili incivili, viene fatta pagare a tutti”. Queste le parole del sindaco Francesco Mastromauro in relazione ai casi di siringhe   abbandonate in alcuni luoghi della città e ai persistenti abbandoni di rifiuti per i quali ha chiesto, contattando direttamente nelle prime ore della mattina di oggi, l’amministratore di Eco.Te.Di. Luca Ranalli, un intervento sollecito e straordinario di pulizia, soprattutto nei pressi di Palazzo Massei e lungo la scaletta Monte Grappa oltre che in altre aree urbane. “Dobbiamo, come sempre, rimediare a chi mostra enorme indifferenza nei confronti delle basilari regole della convivenza. Palazzo Massei – prosegue il sindaco – è sicuramente uno dei luoghi critici, continuando a far registrare episodi di inciviltà. Gli operatori hanno rinvenuto, intervenendo nell’opera di pulizia, lavandini, tavoli, pezzi di legno. Di tutto, insomma, Nonostante esista l’apposito servizio gratuito di prelievo dei rifiuti ingombranti. E non bastano controlli e sopralluoghi, come quello effettuato da ultimo ieri notte da parte delle G.a.dit., o le multe, che pure sono state e continuano a infliggersi. Per le siringhe vale lo stesso discorso. Stamattina è stata effettuata la pulizia minuziosa di Salita Monte Grappa, dove, voglio ricordarlo, lo scorso febbraio, su disposizioni dell’assessore all’Ambiente Fabio Ruffini  intervenne il Nucleo ambientale della nostra Polizia Municipale che, esaminando i sacchi della spazzatura abbandonati, riuscì a risalire agli autori dello scempio ambientale. Ora – conclude Mastromauro – quel luogo, frequentato e suggestivo,  è pulito ma quanto durerà? C’è evidentemente un problema di fondo, che per quanto concerne la tossicodipendenza è soprattutto il dramma che coinvolge in primo luogo chi distrugge la propria vita per il danno fisico, psicologico, affettivo, emotivo connesso all’assunzione della droga. Ma è anche un problema sociale per le conseguenze dirette o indirette che provoca, considerando anche i rischi in caso di siringhe lasciate in abbandono. Comunque c’è anche un’altra questione, ed è quella dei controlli da parte delle forze dell’ordine. Va detto per onestà che carabinieri, polizia e agenti della Municipale non hanno il dono dell’ubiquità. Non possono essere tutti i giorni e tutte le ore in ogni posto. Ci vorrebbe un reggimento. In ogni modo ho già chiesto ai responsabili delle varie forze dell’ordine di aumentare i controlli e alla “Giulianova Patrimonio”, che pure è sotto pressione per i tanti interventi effettuati, di implementare ulteriormente i servizi di decespugliazione e sfalcio”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication