AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sicurezza L’Aquila, sindacati di polizia: stato di agitazione e stop relazioni con il questore De Simone

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
26 Febbraio 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Stati di agitazione in corso per i sindacati di polizia aquilana.”I cittadini non hanno l’anello al naso, hanno il diritto di sapere la verità! Le dichiarazioni dell’Autorità di Pubblica Sicurezza che, annunciando fantomatiche ‘rimodulazioni di servizi’ assicura rimedi per la preoccupante ascesa di violenza in città, le riteniamo una propaganda, soltanto lusingatrice, che gli aquilani non meritano. Noi, poliziotti e cittadini aquilani, ne prendiamo le distanze”. Così in una nota le Segreterie provinciali dell’Aquila di SIULP, SAP, e SIAP, in merito alle dichiarazioni che il questore dell’Aquila, Enrico De Simone, ha recentemente rilasciato alla stampa. “Per la prima volta nella storia della questura aquilana”, i sindacati proclamano lo stato di agitazione e l’interruzione delle relazioni sindacali con il questore.

Scomparsa Madre Gabriella Merelli, monaca agostiniana a L’Aquila

Scomparsa Madre Gabriella Merelli, monaca agostiniana a L’Aquila

21 Agosto 2025
Il meteo in Abruzzo 22 – 27 agosto: week end più fresco e perturbato, da Martedì possibile ritorno dell’anticiclone nord africano

Il meteo in Abruzzo 22 – 27 agosto: week end più fresco e perturbato, da Martedì possibile ritorno dell’anticiclone nord africano

21 Agosto 2025

“Il questore”,  continuano SIULP, SAP e SIAP , “annuncia il potenziamento di controlli Anti Covid, Anti Movida, Anti Violenza, Anti truffa, ma non chiarisce con quali risorse intenderà attuare i suoi proclami. Sentir dire dall’Autorità di Pubblica Sicurezza che la recrudescenza delle rappresaglie messe a segno in città da vere e proprie baby gang, è sintomo di ‘episodi fisiologici’; e che ‘i numeri dei reati di piccola criminalità, che sono ripresi dopo il lockdown, sono comunque più bassi rispetto al periodo pre-pandemia”, incalzano i sindacati, “lascia senza parole e scalfisce il nostro senso di responsabilità. I dati e non sono opinabili. Non molto tempo fa, ci siamo appellati al questore De Simone lanciando un allarme molto, molto chiaro: L’Aquila da qui al 2026 perderà ben 226 poliziotti su tutta la provincia!”. I sindacati di polizia sottolineano che “di tutta risposta, il questore De Simone, nonostante l’evidenza della prospettiva, ha pensato di ribattere che – tenuto conto dei pensionamenti – avrebbe valutate le capacità e le competenze professionali dei poliziotti che resteranno in servizio in ragione dell’evoluzione e dell’organizzazione del lavoro. Che secondo la nostra esperienza e capacità di tradurre il burocratese significa: ‘il nulla assoluto’!”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication