AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sicurezza ferroviaria, D’Alfonso: “Servono mappature precise, interscambio dati e monitoraggi in tempo reale”

Elvira Maiolini di Elvira Maiolini
30 Ottobre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Si è svolta oggi l’audizione del dottor Efisio Murgia, responsabile della Direzione Tecnica di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), presso la Commissione parlamentare d’inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano. L’incontro ha rappresentato un momento di approfondimento sul tema della sicurezza e della manutenzione della rete ferroviaria nazionale.

L’onorevole Luciano D’Alfonso ha sottolineato come la sicurezza della mobilità su ferro debba poggiare su tre direttrici fondamentali: una mappatura accurata delle criticità dei circa 3.000 corpi di fabbrica, ponti, viadotti e opere d’arte, che compongono la rete; un flusso costante di dati e informazioni tra le istituzioni responsabili della loro gestione e manutenzione; e l’utilizzo delle tecnologie più avanzate per il monitoraggio in tempo reale delle infrastrutture, come i sistemi vibrazionali sviluppati dall’Università dell’Aquila, premiata nell’ambito del progetto “Piano 100 Progetti” della Pubblica Amministrazione.

Villa Rosa, inaugurata la prima Casa della Comunità della Asl di Teramo: un modello di sanità territoriale e di prossimità

Villa Rosa, inaugurata la prima Casa della Comunità della Asl di Teramo: un modello di sanità territoriale e di prossimità

30 Ottobre 2025
Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025

Durante il suo intervento, D’Alfonso ha ricordato come la tematica sia di particolare rilievo per l’Abruzzo, una regione caratterizzata da una forte fragilità del territorio, segnata da dissesti e fenomeni franosi. “Ho posto tre domande all’ingegnere Murgia, ha dichiarato, per comprendere in che modo RFI stia integrando la propria rete infrastrutturale con le mappature del rischio elaborate dai PAI, dal ReNDIS e dalle Autorità di Bacino. È essenziale che i dati raccolti vivano un interscambio attivo e interoperabile, in modo da orientare le decisioni e gli investimenti in maniera predittiva, prevenendo crisi e cedimenti”.

D’Alfonso ha inoltre richiamato l’importanza della natura pubblica di RFI, “una realtà che, ha sottolineato, non ha mai conosciuto la ‘morandizzazione’, cioè il tragico modello di incuria manutentiva che portò al crollo del Ponte Morandi. RFI rappresenta invece un presidio di responsabilità pubblica che deve essere difeso e potenziato”.

Nel corso dell’audizione, l’ingegner Murgia ha ribadito che la sicurezza delle infrastrutture ferroviarie resta la priorità assoluta di RFI: “La nostra attività, ha spiegato, si basa su controlli costanti, visite ispettive e manutenzioni programmate. Ogni opera d’arte, dai ponti ai tombini, è conosciuta e monitorata nel suo stato di conservazione. Quando si rende necessario un intervento, le risorse sono garantite dal contratto di programma, che assicura continuità finanziaria e tempestività operativa”.

Murgia ha inoltre evidenziato che Ferrovie dello Stato sta progressivamente implementando sistemi di sensoristica avanzata, in particolare accelerometri, che consentono di monitorare in tempo reale il comportamento strutturale di ponti e viadotti, fornendo dati preziosi per la prevenzione di situazioni di rischio.

In chiusura, l’onorevole D’Alfonso ha proposto di avviare un confronto tecnico tra RFI e l’Università dell’Aquila, per approfondire le possibilità di collaborazione nell’ambito del monitoraggio vibrazionale e dell’innovazione tecnologica applicata alla sicurezza ferroviaria. “L’obiettivo, ha concluso, è costruire un sistema capace di anticipare le criticità e intervenire prima che diventino emergenze, mettendo sempre al centro la tutela della vita e la sicurezza dei cittadini.”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication