Pescara. Tiziana Magnacca: “La morte sul lavoro è quanto mai di più doloroso da commentare, ancor più se colpisce una giovane vita in circostanze così fatali. La mia vicinanza alla famiglia di Antonio Fabiano, che conoscevo personalmente, e al sindaco Claudia Fiore come simbolo dell’intera comunità di Roccaspinalveti”. Sono le dichiarazioni dell’assessore alle Attività Produttive e al Lavoro, Tiziana Magnacca, nel commentare l’incidente mortale che ha coinvolto l’operaio di Roccaspinalveti.
“Le cosiddette morti bianche seppur in diminuzione lo scorso anno in Abruzzo, così come il numero complessivo degli incidenti, – sottolinea l’assessore Magnacca – rappresentano una macchia insopportabile per le imprese. Sopra tutto portano dolore nella vita di chi subisce la perdita di un proprio caro con tutte le conseguenze economiche per le famiglie, oltre agli strascichi legali per le aziende”.
L’assessore Magnacca ricorda l’attività svolta dall’Inail e dalla Regione Abruzzo nel promuovere la cultura della sicurezza condivisa per realizzare un percorso per il benessere dei lavoratori. Una costante collaborazione attraverso la Commissione sulla sicurezza sul lavoro che vede gli assessorati regionali al Lavoro e alla Sanità quale luogo di confronto e di analisi anche i fondi messi a disposizione dalla Regione per la formazione aggiuntiva. “Non è un caso che è in esame nel nostro parlamento un disegno di legge – conclude l’assessore – che insegna proprio l’arte della prevenzione e sulla sicurezza nei posti di lavoro già nella scuola”.