AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sicurezza Alimentare: Welfare degli Animali da Reddito, incontri formativi a Pescara

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Settembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 28 agosto – 3 settembre: diffusa instabilità tra venerdì e sabato e calo delle temperature. Meglio a seguire

Il meteo in Abruzzo 28 agosto – 3 settembre: diffusa instabilità tra venerdì e sabato e calo delle temperature. Meglio a seguire

27 Agosto 2025
Nuovo palazzetto dello sport a Pescara Colli: polemiche sul danno ambientale incalcolabile

Nuovo palazzetto dello sport a Pescara Colli: polemiche sul danno ambientale incalcolabile

27 Agosto 2025

Pescara. Il Dipartimento di Prevenzione della Asl imagesdi Pescara, Servizio Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Animali, diretto dal dottor Carlo D’Intino, ha organizzato tre giornate di informazione/formazione agli allevatori, in esecuzione del programma di Sicurezza Alimentare promosso dal Servizio Sanita’ Veterinaria e Sicurezza Alimentare della Direzione Politiche della Salute della Regione Abruzzo. Dopo l’incontro del 23 settembre i prossimi appuntamenti saranno oggi e martedi’ 7 ottobre, dalle ore 9 alle 12,30 a Pescara presso la sala conferenze del Complesso polifunzionale “Torri Camuzzi”, Torre Sud – terzo Piano – in Largo Filomena Delli Castelli n. 10 (ex via Aterno). “Questi incontri sulla ‘Condizionalita’ -risultano utili e necessari per migliorare e razionalizzare gli sforzi della Sanita’ Pubblica Veterinaria rispetto al successo degli interventi posti nella gestione e nel controllo della Sicurezza Alimentare”, ha dichiarato il dott. Carlo D’Intino. “Nella Politica Agricola Comunitaria, infatti, ha spiegato l’esperto – la ‘Condizionalita” e’ l’insieme di regole per la gestione dell’azienda agricola rispettosa dell’ambiente ed attenta alla salubrita’ dei prodotti e del benessere degli animali allevati”. Gli incontri hanno come responsabile scientifico il dott. Pasquale Spina e come relatori/docenti, il dott. Nicola De Luca ed il dott. Pasquale Spina. Verranno, tra l’altro, affrontate le tematiche quali: divieto di detenzione ed utilizzo di sostanze ad azione ormonica; rintracciabilita’ e Sicurezza Alimentare; prevenzione, controllo ed eradicazione di alcune encefalopatie spongiformi trasmissibili; Benessere animale dei vitelli; Benessere animale dei Suini; Benessere animale negli allevamenti. Per informazioni ci si puo’ rivolgere ai seguenti numeri telefonici: Pescara 085 425 3548 / 3530; Penne 085 8276 540; Scafa 085 9898 855.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication