AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Si sblocca la vicenda Accord Phoenix, forse uno spiraglio per i 128 lavoratori

Redazione Centrale di Redazione Centrale
5 Luglio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si sblocca la vicenda Accord Phoenix, l’azienda di triturazione di rottami elettronici che si è insediata nel vecchio polo elettronico dell’Aquila, finanziata con 10,8 milioni di fondi pubblici dall’agenzia Invitalia, attualmente bloccati, con la promessa di rioccupare 128 lavoratori e investire altri 35-50 milioni privati, attività mai cominciata appieno anche per l’inchiesta della procura della Repubblica svolta dalla Guardia di finanza su presunti reati ambientali. Al momento gli assunti tra i lavoratori sono solo 11, con gli ingressi fermi da oltre un anno e 20 persone già finite in cassa integrazione. “L’azienda ci ha comunicato oggi che il giudice ha disposto il dissequestro, sia perché sono stati rimossi i materiali ‘incriminati’ e anche per le dimissioni del presidente del Consiglio d’amministrazione Ravi Shankar”, rivela la sindacalista Clara Ciuca della Uilm.

“Dal nostro punto di vista la notizia è positiva, vuol dire che l’azienda può produrre – prosegue – oggi nello stabilimento si stanno ancora ultimando alcuni lavori richiesti dalla Regione per completare l’Autorizzazione di impatto ambientale. Ci auguriamo che finiscano presto, soprattutto la pavimentazione che non c’era”. “Abbiamo chiesto un incontro anche per capire chi prenderà il posto del dimissionario Shankar, si parla di un grande manager di livello nazionale ma ancora non sappiamo nulla – conclude Ciuca – Sia ben chiaro che saremo soddisfatti solo quando ci saranno le persone assunte e i macchinari al lavoro, e spero che quanto prima anche il nuovo sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, venga
a rendersi conto della situazione”.

Pierluigi Biondi tra i sindaci più amati d’Italia: “60% di consenso: onore e grande responsabilità”

Pierluigi Biondi tra i sindaci più amati d’Italia: “60% di consenso: onore e grande responsabilità”

7 Luglio 2025
Prima tappa a Pescara dello Speedy Book, l’ape car dell’associazione Domenico Allegrino

Prima tappa a Pescara dello Speedy Book, l’ape car dell’associazione Domenico Allegrino

7 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication