AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Si decide su nuove misure anticovid, allarme anestesisti: “Terapie intensive rischiano di intasarsi in un mese”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Novembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si terrà oggi pomeriggio l’incontro tra le Regioni e il Governo sulle nuove misure per fronteggiare la quarta ondata del Covid. A palazzo Chigi saranno presenti i ministri degli Affari Regionali e della Salute Mariastella Gelmini e Roberto Speranza e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Roberto Garofoli.

Le Regioni, che negli ultimi giorni hanno rafforzato il pressing, parteciperanno alla riunione in videocollegamento. Allarme degli anestesisti: “Le terapie intensive rischiano di intasarsi in un mese”. Il sottosegretario Costa: a breve ci sarà la decisione di prevedere l’obbligo della terza dose per chi ha già l’obbligo di vaccinarsi come gli operatori sanitari. L’Ema valuta il richiamo per il vaccino di J&J da somministrare almeno due mesi dopo la prima dose.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

Costa: “In caso Regioni arancione più libertà ai vaccinati, per chi non si vaccina giuste restrizioni in più”

“Qualora ci dovesse essere un passaggio in arancione di qualche Regione, siccome questa misura prevederebbe in automatico tutta una serie di restrizioni come la chiusura dei ristoranti alla sera oltre che cinema e teatri, in questo caso dobbiamo mettere in atto un sistema che dia la possibilità a chi si è vaccinato di poter continuare a usufruire di queste libertà”. Così il sottosegretario alla Salute Andrea Costa a Rainews24. “Per chi invece decide di non vaccinarsi – ha detto – è giusto garantire il diritto al lavoro ed i diritti primari, ma se una persona non si vaccina è giusto che abbia qualche restrizione in più”.

 

“A oggi non c’è tema obbligo vaccino a altre categorie, ma governo pronto se ci fosse la necessità”

“Ad oggi non c’è il tema dell’obbligo vaccinale per altre categorie. Tuttavia l’obbligo è una questione che il governo non ha mai escluso e se ci fosse la necessità di ampliarlo ad alcune categorie, siamo pronti a farlo”. Questa settimana, ha confermato, “ci sarà invece una decisione per l’obbligo vaccinale della terza dose per le categorie per cui è già previsto l’obbligo” del ciclo primario.

 

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication