AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sgominata associazione finalizzata ai furti di rame e nei bancomat, 14 le persone arrestate

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Ottobre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Università e natura, a Teramo il terzo workshop del progetto nato con il Jova beach party

Terza passeggiata ecologica per pulire le spiagge a Roseto degli Abruzzi

23 Settembre 2025
L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

23 Settembre 2025

L’Aquila. Furti di rame, al bancomat e ricettazione, 14 arresti dei Carabinieri dell’Aquila. Dalle prime ore del mattino i Carabinieri della Compagnia dell’Aquila, coadiuvati dai militari delle Compagnie di Pescara, Chieti, Montesilvano (Pescara) e Vasto (Chieti) sono in corso di esecuzione 14 misure cautelari in carcere e agli arresti domiciliari nell’ambito di una vasta operazione in tutto l’Abruzzo denominata “Raiders”. Carabinieri-arresti-001Le misure riguardano soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere finalizzata ai furti di rame ed in danno di persone in procinto di effettuare operazioni bancarie presso bancomat nonché ricettazione. I provvedimenti restrittivi sono stati emessi dal Gip del Tribunale di L’Aquila a conclusione di una prolungata attività d’indagine. ­ Sono 24 in tutto gli indagati nella maxi operazione di oggi dei carabinieri dell’Aquila contro il furto di rame e quello ai bancomat e la ricettazione, con 18 misure cautelari, di cui una in carcere e 13 ai domiciliari e 4 obblighi di dimora, oltre a 6 denunciati a piede libero. Il capo della banda, Anghel Niculae, 42 anni, l’unico sul quale pende un ordine di custodia cautelare in cella, è attualmente ricercato insieme ad altre sette persone. Ai domiciliari sono finiti Ovidiu Ionut Neagu, Cristi Vaduva, Costel Balan, Marius Adrian Manghiuc, e i fratelli Gianni e Pierluigi D’Alessandro, titolari della Global Fer Srl di Chieti Scalo, che avrebbero acquistato materiali proventi di furto. Sottoposti all’obbligo di dimora Ionel Closca, Costel Plescan e Ciprian Paun. Le ipotesi di reato sono, a vario titolo, quelle di associazione per delinquere finalizzata ai furti di rame e in danno di persone in procinto di effettuare operazioni bancarie presso bancomat nonché ricettazione. I reati sono stati commessi da ottobre 2015 a maggio 2016, con una interruzione durante il periodo natalizio. L’indagine è partita dal furto di un autocarro dell’azienda aquilana Vivenda Spa, che si occupa tra le altre cose della gestione delle mense scolastiche. Il mezzo, munito di dispositivo di localizzazione satellitare, è stato rintracciato e il rumeno che lo conduceva aveva caricato un ingente quantitativo di rame rubato. Grazie a una serie di pedinamenti, intercettazioni telefoniche, ambientali e video, è stato quindi possibile identificare l’intero gruppo criminale. Viene attribuito alla banda anche il furto di una Ford Focus nella concessionaria Opel di Bazzano, all’Aquila, nella notte del 25 gennaio scorso, poi utilizzata per un furto di rame in un’azienda. Le telecamere piazzate dai carabinieri alla Global Fer hanno documentato l’arrivo della vettura e lo scarico del materiale rubato. E ancora, il furto di 4 quintali di rame al Consorzio di bonifica sud di Lanciano, nella notte del 6 novembre 2015.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication