AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sgarbi sceglie le opere di Patini e Cascella per rappresentare l’Abruzzo all’Expo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
8 Febbraio 2015
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Indagini da film in Abruzzo, ladri beccati grazie al sistema Sari di riconoscimento facciale

Operazione antidroga a Castellalto: 25enne arrestato con hashish e marijuana

9 Maggio 2025
Leone XIV, il ricordo delle suore di Sant’Amico per il Papa che fu al loro fianco dopo il sisma del 2009

Leone XIV, il ricordo delle suore di Sant’Amico per il Papa che fu al loro fianco dopo il sisma del 2009

9 Maggio 2025

Pescara. Vittorio Sgarbi, oggi ambasciatore per le Belle arti di Expo 2015, ha annunciato di voler portare a Milano, in occasione dell’evento internazionale e per ogni regione italiana, alcune opere di particolare significato. Per l’Ottocento abruzzese quella scelta sarebbe ‘Vanga e Latte’ di Teofilo Patini, mentre a rappresentare il Novecento sarebbe uno dei Cascella. A rivelarlo e’ l’assessore al Patrimonio culturale del Comune di Pescara, Paola Marchegiani. L’amministratrice riferisce di aver accompagnato il critico d’arte per una “visita in piena notte presso il museo Cascella, dopo l’incontro presso la Casa natale d’Annunzio” dove Sgarbi ha inaugurato ieri pomeriggio la mostra Patinifotografica “Da Pier Paolo Pasolini a Maria Pia Severi”.  “Conosco Sgarbi da tempo, lo seguo quando posso (lo vedro’ sabato prossimo a Bologna in occasione della sua mostra “Da Cimabue a Morandi”) e ho voluto far si’ che visitasse il nostro Museo Cascella, perche’ – spiega Marchegiani – e’ un luogo unico nel raccontare la storia di cinque generazioni di artisti. Sostenuta dall’attrice e scrittrice Franca Minnucci, ho organizzato una visita un po’ avventurosa, perche’ in orario notturno e a museo chiuso, svegliando l’ottima responsabile del servizio cultura del Comune e l’appassionata addetta ai musei, Antonella Panzone e Anna Maria D’Antimi, che hanno reso possibile questa incursione estemporanea, partecipata anche dalla sovrintendente ai Bsae dell’Abruzzo Lucia Arbace. Nel silenzio notturno – prosegue l’assessore – il noto critico ha apprezzato l’organicita’ e il rigore espositivo dell’intero museo e ha avuto modo di soffermarsi piu’ a lungo di fronte alle opere di Tommaso, in maniera particolare su due pastelli di piccolo formato di impronta impressionista, pur rimanendo attratto dalle grandi tele come L’eco dei monti e Mercede dopo il raccolto. Questa sua attenzione ci ha spinto a donargli quella monografia su Tommaso Cascella che, nel mio primo mandato da assessore, allora alla Cultura, volli far realizzare per colmare una lacuna di conoscenza sulle sue opere. Con l’organizzazione di questa visita estemporanea – conclude Marchegiani – abbiamo fatto in modo che anche a Pescara Sgarbi visitasse un museo in notturna (sapendo che e’ una sua passione), per costruire una sempre maggiore vicinanza”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication