AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Settimana Mozartiana, bus navetta gratuito e trasporto notturno sulla linea 1

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Luglio 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. L’Assessore alla Cultura e alle Manifestazioni, Antonio Viola, comunica che nelle giornate di giovedì 12, venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 luglio, in collaborazione con la Società Concessionaria del Trasporto Pubblico “La Panoramica”, sarà effettuato un servizio di bus navetta gratuito dalle ore 19.00 alle ore 00.15 da e per Palatricalle “Sandro Leombroni”/ Largo Cavallerizza per tutti coloro che vorranno assistere agli eventi in programma nella Settimana Mozartiana. A partire dalla giornata di domani 12 luglio e fino al termine degli eventi della Settimana Mozartiana, martedì 17 luglio, è stato istituito altresì un servizio aggiuntivo alla Linea 1 negli orari notturni (dalle ore 00.00 alle ore 1.55) che collegherà Chieti Scalo con la parte alta della città.

Appuntamenti di giovedì 12 e venerdì 13 luglio inseriti nel cartellone della 19ª edizione della “Settimana Mozartiana” di Chieti.

La Asl celebra la 27esima Giornata mondiale del malato, a Teramo un convegno sull’assistenza domiciliare

Sociale, da oggi fino all’11 luglio le domande per rimborsi a famiglie con malati oncologici

12 Maggio 2025
Un giorno da chef: presentazione terza edizione della giornata della ristorazione

Un giorno da chef: presentazione terza edizione della giornata della ristorazione

12 Maggio 2025

GIOVEDÌ 12 LUGLIO

 Teatro Marrucino, ore 17.30

CERIMONIA DI CONSEGNA ALLA CITTÀ DI CHIETI DELLA MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE PER I FATTI LEGATI A “CHIETI CITTÀ APERTA”.

A seguire

Convegno di carattere storico-celebrativo

“CHIETI CITTÀ APERTA – UNA STORIA DI STRAORDINARIA GENEROSITÀ”

Relatori:

Enrico Bucci, già Consigliere Comunale, promotore della mozione per chiedere al Presidente della Repubblica l’Alto riconoscimento al Merito Civile per la Città;

Stefano Trinchese, Prorettore dell’Università “G. d’Annunzio”

Maria Teresa Giusti, docente di storia contemporanea presso l’Università“G. d’Annunzio”e curatrice della relazione storica inviata alla Presidenza della Repubblica;

Marco Patricelli, Storico e giornalista;

Bruno Forte, Arcivescovo metropolita di Chieti-Vasto

 

Piazza San Giustino, ore 21,00

ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE

ORCHESTRA NAZIONALE JAZZ DEI CONSERVATORI  ITALIANI

M° Pino Jodice direzione arrangiamenti e composizioni

“Napoli in Jazz”

Suite Napoli antica (R. De Simone)

Si te credisse – Villanella di Cenerentola . Tarantella di Cenerentola

Serenata a Pullecenella (L. Bovio – E. Cannio)

Che me mparato a ffa’ (A. Trovaioli)

Suite N. 1 dedicata a Pino Daniele

Chill è nu buon guaglione – Vient e terra – Tutta nata storia – A me me piace o blues

Suite N. 2 dedicata a Pino Daniele

Terra mia – Alleria – Sicily

Chi tene o mare (P. Daniele)

Feste popolari (P. Jodice)

Somer (R. Khoshaba – Arr. P. Jodice)

Tammurriata nera (E. Nicolardi – E. A. Mario)

 

Piazza G. B. Vico

ore 21.00

“Così crudele è la fine” (Longanesi)

Mirko Zilahi dialoga con romano De Marco

ore 22.00

“Chieti e i suoi cittadini illustri” ( Mondo Nuovo )

Gino Di tizio e Massimo Pamio dialogano con Nino Germano e Giancarlo Zappacosta

 

 Cortile di Palazzo De Mayo, ore 21.30

Quartetto di Sassofoni del Conservatorio di Musica “L. d’Annunzio” di Pescara

Lorenzo Del Monaco sax soprano

Gaia Aloisi sax contralto

Samuele Cicchitti sax tenore

Paolo Farina sax baritono

Silvia De Luca arpa

 

Palazzo De Mayo

da martedì 10 a domenica 17 luglio ore 19.30 – 00.00

CHIETI CITTÀ APERTA

Chieti 1943 – 1944

La Guerra, l’occupazione, lo sfollamento

Mostra documentaria a cura dell’Archivio di Stato, dell’Archivio Storico comunale in collaborazione con la PRO LOCO Chieti Accademia TEGEA

 

Museo Costantino Barbella

da martedì 10 a domenica 17 luglio dalle ore 19.30 alle ore 00.00

Stills of Peace and Every Life – V edizione

Fathiya tahiri “Depth of the sea”

8 luglio – 2 settembre 2018

a cura di Paolo De Grandis, coordinatore Carlotta Scarpa, PDG ARTE COMMUNICATIONS

 

 Villa Comunale – Casina dei Tigli

dal 10 al 17 luglio – Musica e degustazione con menù Mozartiano

 

Palazzo Lepri, ore 21.30

Italianità, Musica e cabaret

 

VENERDÌ 13 LUGLIO

Piazza San Giustino, ore 21,30

ORCHESTRA GIOVANILE EUROPEA

M° Andrea Di Mele direttore

  1. Rossini

Ouverture dal Barbiere di Siviglia (versione originale)

Sinfonia dall’Italiana in Algeri (versione originale)

Sinfonia dal Guglielmo Tell (versione originale)

J.Williams

Theme from Jurassik Park

Theme from Star Wars

 

 Piazza G. B. Vico

ore 21.00

“Lo Stato di Dio” (Foschi)

Silvia Di Giacomo dialoga con Andrea Magno

ore 22.00

“Se la notte ti cerca” (PIEMME)

Romano De Marco dialoga con Caterina Falconi

 

Cortile di Palazzo De Mayo, ore 21.30

Quartetto di Sassofoni del Conservatorio di Musica “L. d’Annunzio” di Pescara

Lorenzo Del Monaco sax soprano

Gaia Aloisi sax contralto

Samuele Cicchitti sax tenore

Paolo Farina sax baritono

Palazzo De Mayo

da martedì 10 a domenica 17 luglio ore 19.30 – 00.00

CHIETI CITTÀ APERTA

Chieti 1943 – 1944

La Guerra, l’occupazione, lo sfollamento

Mostra documentaria a cura dell’Archivio di Stato, dell’Archivio Storico comunale in collaborazione con la PRO LOCO Chieti Accademia TEGEA

 

Porta Pescara, ore 23.00

Diego Sartor e i ragazzi del pesciolino matto

Diego Sartor banjo e voce

Enrico Bottiglione chitarra

Antonio Chiacchia contrabbasso

 

 Museo Costantino Barbella

da martedì 10 a domenica 17 luglio dalle ore 19.30 alle ore 00.00

Stills of Peace and Every Life – V edizione

Fathiya Tahiri “Depth of the sea”

8 luglio – 2 settembre 2018

a cura di Paolo De Grandis, coordinatore Carlotta Scarpa, PDG ARTE COMMUNICATIONS

 

Villa Comunale – Casina dei Tigli, ore 21.30

The Swing Express 4tet

Luca Luciani voce e flauto traverso

raffaele Palozzi piano e hammond

Valter robuffo basso e contrabbasso

Aldo Leandro batteria

 

 Palazzo Lepri, ore 21.30

Charme Classic duo

Duo violinistico Giulia Di Fabio e Anastasia Candeloro

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication