AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Servizio raccolta rifiuti a Sulmona: i nuovi giorni per il ritiro del secco residuo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
31 Maggio 2023
A A
146
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. In data odierna, a seguito della seduta del Comitato Tecnico di Valutazione per la gestione del servizio rifiuti, è stata disposta una nuova calendarizzazione della raccolta del secco residuo per il periodo giugno/settembre 2023. 

In particolare, la raccolta del secco sarà effettuata una volta a settimana, nella giornata del giovedì, fatta eccezione per la settimana in corso in cui verrà effettuata venerdì 2 giugno p.v.

Il giovane cantautore abruzzese Spinosa in finale a Promuovi la tua musica

Il giovane cantautore abruzzese Spinosa in finale a Promuovi la tua musica

31 Luglio 2025
Ultimo appuntamento con la musica sacra a Sulmona: si conclude la quinta edizione della Rassegna Organistica

Ultimo appuntamento con la musica sacra a Sulmona: si conclude la quinta edizione della Rassegna Organistica

16 Giugno 2025

Nei mesi da giugno a settembre 2023 sono quindi mantenuti i n. 4 passaggi mensili e, conseguentemente, nel periodo estivo saranno effettuati n. 8 passaggi in più rispetto a quanto precedentemente calendarizzato. 

Si conferma alta quindi l’attenzione dell’Amministrazione comunale al livello dei servizi erogati alla cittadinanza, che vedrà notevolmente ridotti i possibili disagi legati al servizio di raccolta. 

È altresì necessario chiarire che una attenta e corretta raccolta differenziata e un buon uso del centro di raccolta, determina una netta riduzione del secco residuo. Pertanto, la prospettiva di una riduzione del passaggio di raccolta della frazione secca non deve essere vista come una riduzione del servizio, ma piuttosto come stimolo a diminuire la produzione di rifiuti e ad aumentare la RD. Sulmona ha una produzione pro-capite di residuo secco di 116 kg l’anno, esperienze di altri comuni riportano valori procapite di 50-60 kg/annui, per non parlare di esperienze-pilota in cui si è giunti ad una produzione di rifiuto secco annuo pro capite inferiore a 10 kg. Sono obiettivi che come Comunità dobbiamo impegnarci a raggiungere.

 

 

 

Tags: sulmona
Share58Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication