AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sequestro dei Nas, 500 maiali costretti nella melma con alcuni esemplari già deceduti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Luglio 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Emergenza Coronavirus, università D’Annunzio concede l’uso gratuito di 17 posti letto alla Asl2

La d’Annunzio accoglie la Staff Week internazionale: dal 22 al 26 settembre

19 Settembre 2025
Cheese 2025: l’Abruzzo protagonista alla manifestazione dal 19 al 22 settembre

Cheese 2025: l’Abruzzo protagonista alla manifestazione dal 19 al 22 settembre

19 Settembre 2025

Pescara. I Carabinieri del Nas di Pescara, nell’ambito dei controlli in atto sugli allevamenti abruzzesi finalizzati a verificare le corrette condizioni igienico sanitarie e di benessere animale, hanno ispezionato una porcilaia della provincia pescarese. Agli occhi degli ispettori del Nas, affiancati dai veterinari della Asl, si è palesata una situazione piuttosto “pesante”: un allevamento di circa 500 suini era costretto a vivere nella melma a causa di una posticcia nebulizzazione avviata dall’allevatore, per sopperire al gran caldo di questi giorni ed al sovraffollamento dei locali. Il tutto avveniva inoltre a poca distanza da alcune civili abitazioni, col proliferarsi di diffusi olezzi. Dai controlli documentali è emerso che alcuni suini erano deceduti nei giorni scorsi, il tutto oggetto di registrazione, inoltre nel corso dell’ispezione dei Nas, è stato rilevato che gli animali versavano in pessime condnas-620x330izioni igieniche tanto da imporre il provvedimento del vincolo sanitario. Concessi sei giorni di tempo per ridurre drasticamente il sovraffollamento, trasferendo ad altri siti buona parte dei capi, per ripristinare le condizioni igieniche dei locali riscontrati inadeguati e difformi alla normativa che regola il benessere animale. Si tratta già del quarto allevamento ispezionato e sanzionato nelle ultime settimane in Abruzzo dai Nas di Pescara. Recentemente era stata contravvenzionata una porcilaia nel vastese e due allevamenti di bovini, nell’aquilano e nel teramano, erano stati sottoposti a sequestri e vincoli sanitari. Attività ispettive del Nas che, con le eccezionali condizioni climatiche di questi giorni, oltre a garantire la migliore vivibilità degli animali, prevengono lo svilupparsi di rischi per la salute pubblica e per l’igiene ambientale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication