AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sequestrato deposito illegale di rifiuti pericolosi, trovate vernici tossiche vicino fiume Salinello

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
31 Gennaio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Il personale del Nucleo di polizia ambientale del comando giuliese congiuntamente a personale dell’ARTA Abruzzo-distretto di Teramo, ha eseguito il sequestro di un sito ove è stata accertata la presenza di un deposito incontrollato di rifiuti pericolosi, all’interno di uno stabilimento industriale operante nell’hinterland del Comune di Campli. Il sito, in corrispondenza del quale il titolare dell’attività produttiva aveva stoccato un’ingente quantitativo di residui di lavorazione (consistenti in solventi e vernici altamente tossiche, esposte alle intemperie ed al conseguente rischio di dispersione diretta sul suolo circostante), si trovava peraltro a poche decine di metri dalle sponde del Fiume Salinello, in un’area già attenzionata dal nucleo ispettivo congiunto dei due enti. All’atto del controllo, i militari della Guardia Costiera hanno anche accertato la mancanza del registro carico e scarico rifiuti pericolosi e non pericolosi, oltreché la totale assenza dei prescritti formulari per il loro smaltimento.

Ad aggravare la situazione, l’impossibilità da parte della ditta di esibire, all’atto dell’accertamento, l’autorizzazione alle immissioni in atmosfera, necessaria per i trattamenti operati nel proprio stabilimento industriale; carenza, quest’ultima, che, se confermata dagli ulteriori accertamenti in corso di svolgimento, comporterà il sequestro immediato anche di tutte le attrezzature impiegate per quelle determinate lavorazioni. Contestualmente al sequestro della zona di illecito deposito di rifiuti pericolosi, è scattata la segnalazione della titolare della ditta alla competente autorità giudiziaria di Teramo, oltre all’elevazione di una sanzione fino a seimila euro a carico della stessa per la mancanza del registro carico e scarico rifiuti. “L’attività in questione – ha affermato Claudio Bernetti, Comandante della Guardia Costiera di Giulianova – è testimonianza dell’attenzione rivolta, senza soluzione di continuità, all’ambiente marino e costiero. Un’attività che la Guardia Costiera sente propria e porta avanti quale articolazione territoriale del Ministero dell’Ambiente”.

UNARMA Pensionati accelera la crescita in Abruzzo: Corrado Venditti e Francesco Fortuna nelle nuove nomine territoriali

UNARMA Pensionati accelera la crescita in Abruzzo: Corrado Venditti e Francesco Fortuna nelle nuove nomine territoriali

24 Settembre 2025
Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

Sanità abruzzese al collasso, Abruzzo Insieme: ‘Marsilio impone tagli e blocco assunzioni’

24 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication