AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sentieri del Gran Sasso e del Centenario, Mannetti (Lega): “presto una riunione operativa per pianificare interventi”

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
27 Agosto 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Una riunione operativa con gli attori coinvolti, a cominciare dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, quindi il Centro Turistico del Gran Sasso e i Comuni interessati, per pianificare nuovi interventi sulla sentieristica e individuare le risorse necessarie a restituire al Centenario la piena fruibilità e il prestigio che lo hanno reso uno dei percorsi più suggestivi dell’intero Appennino”.

Ad annunciarla è Carla Mannetti, consigliere regionale della Lega.

Boom di contagi a Pescara, vertici della Asl indagati per epidemia colposa

Sanità e farmaci: scontro tra Di Marco (PD) e D’Addazio (FdI) dopo la replica della Asl di Pescara

27 Agosto 2025
Ferragosto senza raccolta dell’organico a Pescara: Sola denuncia disservizi di Ambiente SpA

Nuovo palazzetto via Di Girolamo a Pescara, Sola (M5S): “Un danno ambientale enorme”

27 Agosto 2025

“Il Centenario – sottolinea – deve tornare a essere accessibile, sicuro e valorizzato, ma altrettanto importante è non trascurare gli altri sentieri del Gran Sasso che oggi necessitano di manutenzione. Serve una sinergia tra tutte le istituzioni competenti e il mio impegno è quello di promuovere e convocare un incontro in tempi celeri.

L’attenzione della Regione verso la montagna è sempre stata alta – aggiunge Mannetti –. Grazie al lavoro dell’assessorato, guidato dal vicepresidente della Giunta, Emanuele Imprudente, sono stati stanziati quasi 5 milioni di euro per rifugi, bivacchi e sentieristica. Solo sul territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Comuni di Isola del Gran Sasso e L’Aquila, tra gli interventi già pianificati e in via di realizzazione, figurano la riqualificazione del Rifugio Cerchiara (1.060.000 euro), il recupero del Bivacco Bafile (circa 200.000 euro), il potenziamento dei rifugi Piani di Fugno e Puzzillo (500.000 euro).

Tutto ciò dimostra una strategia chiara e una programmazione seria. La Regione c’è, continuerà a esserci e lavoreremo insieme per restituire piena dignità alle nostre montagne, che hanno dimostrato con i numeri quanto siano importanti anche per il turismo abruzzese”, conclude.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication