AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sentenza Terna, il fatto non sussiste: assoluzione per Marcozzi, Del Grosso e Vacca

Nello SImonelli di Nello SImonelli
12 Novembre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. A seguito di un processo durato cinque anni, scaturito dalle querele sporte dai funzionari dell’azienda Terna Spa, è arrivata nella giornata di ieri la sentenza di assoluzione “perché il fatto non sussiste” per il Capogruppo M5S in Regione Abruzzo Sara Marcozzi e per i Deputati Daniele Del Grosso e Gianluca Vacca. I tre erano stati accusati di ‘Interruzione di pubblico servizio’ e ‘Violenza privata’, per i fatti risalenti all’11 novembre 2014 quando, insieme a un centinaio di cittadini e al Deputato Carlo Sibilia, anch’esso assolto, parteciparono al Sit-in indetto dal Comitato “No elettrodotto Villanova-Gissi” che si opponeva alla realizzazione dell’Elettrodotto Terna.

“Riteniamo – affermano – che questo fosse l’unico epilogo possibile della vicenda a seguito dei fatti avvenuti e dei reati che ci sono stati contestati. Non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione per il pronunciamento, che certifica come il diritto di manifestare pacificamente a sostegno di una causa, nel caso specifico la difesa del nostro territorio, rimanga intatto e intoccabile. Negli anni in cui il processo ha avuto seguito, abbiamo scelto di aspettarne in silenzio l’evoluzione, evitando di fare comunicati stampa o post sui social network, al fine di rispettare le istituzioni che rappresentiamo e il lavoro dei giudici. Oggi siamo fieri che ci sia stato riconosciuto il fatto di aver svolto il nostro ruolo in difesa dei cittadini abruzzesi, rimanendo all’interno delle prerogative previste dalla legge”.

Rendiconto 2024: la Corte dei conti dà parifica alla Regione Abruzzo

Rendiconto 2024: la Corte dei conti dà parifica alla Regione Abruzzo

18 Luglio 2025
D’Eramo: “No a una Pac depotenziata. Così si tradiscono agricoltori e pescatori europei”

D’Eramo: “No a una Pac depotenziata. Così si tradiscono agricoltori e pescatori europei”

17 Luglio 2025

“La nostra azione in quell’11 novembre 2014, infatti, non è stata altro che partecipare a un Sit-in al fianco dei cittadini che si videro espropriare i terreni per il passaggio dell’elettrodotto senza preavviso, con ristori economici irrisori e per mezzo di procedure da sempre contestate perché non in ossequio delle prescrizioni di legge. Una situazione che, da abruzzesi prima ancora che da politici, non potevamo accettare, ed è per questo che ci siamo mossi attivamente, sia all’interno delle istituzioni che sui territori, per difendere i diritti di tutti”.

“A seguito della nostra partecipazione attiva alla manifestazione, sono partite denunce basate su accuse che abbiamo sempre ritenuto prive di fondamento.  Ma, contrariamente alle numerose archiviazioni disposte dal GIP per i partecipanti a quella e ad altre manifestazioni, esclusivamente per noi e venne sancito il rinvio a giudizio che ha portato a un lungo iter processuale, terminatosi solamente nella giornata di ieri con la nostra assoluzione”. “Ci teniamo a ringraziare Ottavio Argenio, collega del M5S e avvocato, che ha curato la nostra difesa con grande cura e dedizione”. Concludono.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication