Questa mattina il quotidiano il Centro sarà in edicola con un inserto speciale di 16 pagine dedicato all’anniversario del terremoto del 6 aprile 2009. Sono trascorsi sedici anni dalla notte della catastrofe che strappò alla vita 309 persone, provocando centinaia di feriti e decine di miliardi di euro di danni.
Sono pagine estraibili e da conservare, realizzate per onorare la memoria di quanti non ci sono più, ma anche per offrire spunti di riflessione e messaggi di speranza. Come quelli contenuti negli otto temi scritti dagli alunni dell’Istituto Mazzini, nati dopo il sisma. Ci sono poi un esclusivo intervento di Valerio Valentini, premio Campiello Opera prima 2018 con “Gli Ottanta di Camporammaglia”, e un’intervista alla scrittrice Dacia Maraini.
Oltre a un intervento del sindaco Pierluigi Biondi, non può mancare un punto sulla ricostruzione del capoluogo e degli altri comuni del cratere.
Il giornalista del Centro Giustino Parisse, infine, ha scritto la sua consueta lettera ai figli Domenico e Maria Paola, scomparsi in quella tragica notte di 16 anni fa.
L’introduzione è a cura del direttore Luca Telese.
“Ringrazio tutti i colleghi che si sono adoperati per la realizzazione dell’inserto, in particolare Sabrina Dei Nobili che ha curato la veste grafica e l’illustratore Manolo Fucecchi per l’immagine di copertina”, sottolinea Roberto Raschiatore, responsabile della redazione dell’Aquila del quotidiano il Centro, “è vitale nel nostro tempo imparare a fare memoria. E questa è la traccia che ha guidato il lavoro contenuto nelle sedici pagine”.