L’Aquila. In un clima di grande entusiasmo si è svolta nel pomeriggio di ieri la XVI edizione del premio giornalistico “Guido Polidoro”. L’appuntamento per i giornalisti abruzzesi è stato alle 16.30 presso l’Auditorium Bper in via Pescara nel capoluogo aquilano. All’evento l’ordine dei giornalisti ha associato un seminario specifico sul tema: “i giornalisti abruzzesi ed il servizio pubblico radiotelevisivo” con la partecipazione dei giornalisti Maria Rosaria La Morgia, Nicola Marini, Fabrizio Masciangioli, Guido Alferi, Silvano Barone e Antimo Amore.
I lavori sono stati introdotti dai saluti di Marco Fanfani (Presidente della Fondazione Carispaq), Guido Serafini (Responsabile direzione territoriale Adriatica Bper) e Stefano Pallotta (Presidente dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo). La conduzione affidata al giornalista Oscar Buonamano (Vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo). Presente anche Pierluigi Biondi, sindaco dell’Aquila il quale nel suo intervento iniziale ha posto l’attenzione sulla necessità di dover/voler riscoprire la professionalità giornalistica come servizio di pubblico interesse. Al termine del seminario la cerimonia di premiazione ha visto protagonisti emozionati per l’assegnazione del premio Polidoro, i cui vincitori sono stati decretati da una specifica commissione composta da rappresentanti dell’Ordine e della Fondazione Bper. Il Primo premio è stato assegnato a Federica Fusco che ha voluto dedicare questo riconoscimento alla figura dei propri genitori. Poi al seguito la splendida Maria Elena Cosenza ha ritirato il secondo premio, e proseguendo con Federico Centola (3° premio), menzione speciale: Francesco Paolucci e Nicola Catenaro e ha concluso la manifestazione l’assegnazione del Premio alla Carriera per la giornalista Rai Maria Rosaria La Morgia.
@d.i.