AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Secondo appuntamento con il consultorio AIED L’Aquila: serie di incontri gratuiti e formativi su diritti, tutela e libertà

Andrea Rosati di Andrea Rosati
14 Gennaio 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Continua la serie di eventi formativi gratuiti del consultorio AIED L’Aquila “Itinerari di diritti, tutele e libertà. Colloqui a due voci tra giuriste e psicoterapeute su tematiche giuridiche di stretta attualità”, il ciclo di seminari rivolto ad avvocate, avvocati, psicologhe, psicologi e assistenti sociali, realizzato dal servizio legale AIED insieme al servizio di psicologia AIED, con la collaborazione dell’ordine degli avvocati dell’Aquila e con il patrocinio dell’ordine degli psicologi dell’Abruzzo.

Il secondo dei tre appuntamenti, dal titolo “La concezione penalistica della persona e del feto: nuovi approdi e annose problematiche”, si terrà giovedì 16 gennaio dalle ore 16:00 alle 19:00 presso la sala assemblee dell’Ordine degli Avvocati, Palazzo di Giustizia, Via XX Settembre n. 22. La partecipazione è libera e gratuita, non occorre prenotazione. Agli avvocati e alle avvocate che parteciperanno saranno riconosciuti n. 3 crediti formativi.

Inaugurata la Settimana europea della Mobilità: presentata una Joëlette elettrica per l’inclusione all’Aquila

Inaugurata la Settimana europea della Mobilità: presentata una Joëlette elettrica per l’inclusione all’Aquila

16 Settembre 2025
Trasporto pubblico, Pettinari contro la Tua: “Aumenti sulle tariffe, ma nessun miglioramento servizi”

La UGL Autoferro denuncia una situazione “allarmante” della TUA, tra debiti, sprechi e mancanza di liquidità

16 Settembre 2025

Il programma prevede i saluti di Marialuisa Rossi, Componente del Consiglio Direttivo AIED L’Aquila, di Maurizio Capri, presidente del Consiglio dell’ordine degli avvocati dell’Aquila e di Enrico Perilli, Vicepresidente dell’Ordine degli Psicologi dell’Abruzzo. Il primo intervento “I rapporti tra le fattispecie di cui agli artt. 575, 578 e l’art. 19, l. 6 giugno 1978 n. 194 alla luce del principio di legalità” sarà a cura di Ilaria Salvemme, Foro dell’Aquila e ideatrice dell’evento. Seguirà poi “I nuovi e controversi approdi della giurisprudenza di legittimità: Cass. Pen., sez. IV, sent. 20 giugno 2019 n. 27539. Una messa in discussione del diritto all’interruzione volontaria della gravidanza?” dell’Avv. Simona Giannangeli, Foro di L’Aquila – Presidenta Centro Antiviolenza -associazione “Donatella Tellini”, Servizio Legale AIED L’Aquila . Chiuderà il pomeriggio di formazione la Dott.ssa Valentina Nanni, Psicologa Psicoterapeuta specializzata nell’adolescenza e nella giovane età adulta, Candidata della Società Psicoanalitica Italiana, Servizio di Psicologia AIED L’Aquila, con l’intervento “Donna, Madre”.

Nell’ambito della stessa iniziativa sarà realizzato un altro evento formativo gratuito il 13 febbraio 2020 “La giurisprudenza dinanzi alla P.A.S. (Sindrome di alienazione genitoriale)”.

Per informazioni: Consultorio AIED L’Aquila tel. 0862.65985, e-mail [email protected].

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication