AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

‘Se vuoi sostenere l’Abruzzo vieni a visitarlo’… due abruzzesi tra le città italiane da visitare nel 2017

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Febbraio 2017
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Skyscanner è il più importante motore di ricerca di voli al mondo ha stilato una classifica delle città italiane da visitare nel 2017 per “iniziare al meglio il nuovo anno”. Nella lista delle 17 mete ci sono ben due città abruzzesi.

“Elegante e colorata, Vasto vi saprà conquistare a un primo sguardo: siamo in Abruzzo, lungo l’affascinante costa dei trabocchi. Qui l’Adriatico diventa più blu, l’acqua è pulitissima e Punta Aderci è una Riserva Naturale che dovrete assolutamente esplorare: sembra una tela d’artista per quanto è bella! Andate a vedere il Castello Caldoresco, la Chiesa di Santa Maria Maggiore, quella di Maria Santissima del Carmine e la Cattedrale di San Giuseppe. Per finire, fate un salto a Palazzo D’Avalos, bellissimo e regale: da questo posto, spesso teatro dei concerti del Siren Festival, uno dei migliori palcoscenici dell’estate in Italia, vi gusterete il panorama del golfo di Vasto. Consiglio: cenate romanticamente in uno dei bellissimi trabocchi sul mare, ce ne sono diversi in zona.“

Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025
Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025

“Bifore del quattrocento, romantici portali di palazzi storici e porte d’ingresso antichissime: entrate a Cocullo, un borgo affascinante nel cuore dell’Abruzzo e, nonostante non siano stati pochi i danni subiti nell’ultimo sisma del 2009, potrete ammirare l’imponenza della Torre Medievale, la bellezza della Chiesa di San Nicola e quella più importante di San Domenico, che è il santuario del paese. Se potete scegliere, andateci a maggio, quando c’è la Festa di San Domenico Abate, il cui Rito dei Serpari è argomento di studio di antropologi provenienti da tutto il mondo. Certo, se i serpenti vi fanno paura probabilmente non è il posto per voi, ma vi garantiamo che è un’esperienza incredibile: approfittate per vivere una delle tradizioni popolari più radicate e interessanti in Italia”.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication