AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Scuole innovative: scelti due progetti in Abruzzo per la realizzazione di nuovi campus

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Dicembre 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Biocampus di Cepagatti e l’istituto comprensivo di Pescina sono i due progetti selezionati in Abruzzo dal Ministero dell’istruzione, dell’universita’ e della ricerca, nell’ambito del concorso di idee “Scuole innovative”. I risultati dell’iniziativa, che ha visto in tutta Italia la presentazione di oltre 1300 proposte, sono stati illustrati questa mattina a Pescara dall’assessore all’edilizia scolastica Donato Di Matteo, nel corso di un incontro a cui ha partecipato – tra gli altri – Laura Galimberti, coordinatore della Struttura di missione sull’edilizia scolastica della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La realizzazione delle nuove strutture sara’ finanziata dall’Inail, che curera’ anche gli aspetti procedurali degli appalti, mentre le aree verranno messe a disposizione dalla Provincia di Pescara e dal Comune di Pescina, cui spettera’ conferire gli incarichi tecnici. Il Biocampus di Cepagatti sorgera’ a Villareia, su un’area di circa 4 ettari a ridosso della sede dell’istituto agrario. Ospitera’ un nuovo corso di formazione tecnica superiore e alcuni master, promossi in collaborazione con gli atenei abruzzesi. Per la sua realizzazione l’investimento ammonta a 6 milioni e mezzo di euro. Per l’istituto comprensivo di Pescina, invece, verranno messi a disposizione 2 milioni di euro, per la costruzione di una scuola a servizio anche dei Comuni di Ortona dei Marsi, Bisegna, Cerchio, Aielli, Collarmele, Gioia dei Marsi, Ortucchio, San Benedetto dei Marsi e Lecce dei Marsi. Si tratta di scuole innovative, perche’ oltre a una diversa concezione sulla funzionalita’ e flessibilita’ degli spazi, prevedono anche sistemi di gestione energetica sostenibile, oltre a un rivoluzionario metodo di governance, che vede un maggiore coinvolgimento con le citta’ di riferimento e il loro tessuto economico e imprenditoriale.

“Un modello moderno e al passo con i tempi – ha commentato Di Matteo – che vede al suo interno strategie di lungo periodo, per strutturare in ogni area un sistema formativo articolato sulla base di quelle che sono le peculiarita’ del territorio. E’ questa la sfida che come governo regionale siamo chiamati a compiere per garantire opportunita’ ai nostri ragazzi. Sono inoltre molto contento del fatto che i progetti premiati dal Miur abbiano visto la partecipazione di tanti giovani professionisti abruzzesi, che hanno dimostrato di saper cogliere le occasioni e calare le proprie competenze in proposte davvero all’avaguardia”.

Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

11 Maggio 2025
Torrevecchia Teatina, grande attesa per la visita pastorale del vescovo Bruno Forte

A Torrevecchia Teatina l’opposizione denuncia il mancato sfalcio delle erbe nel territorio comunale

11 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication