AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Scuola chef Romito, sigle sindacali delle imprese alla Regione Abruzzo: “Metodo non va”

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
12 Novembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Non abbiamo nulla da dire, se non unire anche la nostra voce, al riconoscimento generale del valore di Niko Romito, chef stellato la cui fama giova evidentemente all’Abruzzo anche a livello internazionale. E non abbiamo nulla da dire, ovviamente, anche sul suo progetto di alta formazione in gestazione nell’area dell’Alto Sangro”. Lo afferma una nota congiunta sottoscritta da otto sigle del mondo produttivo regionale – si tratta di Agci, Cia, Cna, Confapi, Confcooperative, Confartigianato, Confesercenti e Legacoop – destinata al governo regionale ed alle forze politiche di maggioranza e opposizione che siedono a Palazzo dell’Emiciclo.

Così, prosegue il testo, “quel che invece ci preme sottolineare con forza, nel momento in cui il Consiglio regionale, su proposta della Giunta, si appresta ad aderire al progetto investendo su di esso un consistente contributo – si parla di un milione e mezzo di euro – è invece la nostra preoccupazione per il metodo seguito. Perché si sta creando, a tutti gli effetti, un inedito precedente con la Regione Abruzzo che sembrerebbe partecipare a tutti gli effetti, e con consistenti risorse, a una iniziativa sin qui descritta come tutta e solo privata. Perché per far fronte al notevole fabbisogno finanziario che questa iniziativa richiede si sarebbe deciso di “rastrellare” somme a destra e a manca, colpendo soprattutto il settore della formazione, anche a costo di colpire attività la cui urgenza è stata più volte sottolineata dal mondo produttivo regionale nei suoi confronti con la Giunta. Perché a fronte di tanta solerzia manifestata per un progetto, altre importanti attività – su tutte il credito alle imprese – procedono invece a passo di lumaca, facendo il paio con la lentezza esasperante e inammissibile impiegata nella erogazione di sussidi a imprese e famiglie stanziati per l’emergenza Covid ad agosto del 2020. E perché, ancora, si susseguono in un momento in cui l’emergenza sanitaria è tutt’altro che alle spalle, e la scala delle priorità nell’agenda del governo regionale dovrebbe dunque essere ben altra». “Chiediamo dunque alle forze politiche presenti in Consiglio regionale – conclude il documento – di valutare attentamente queste nostre considerazioni circa gli aspetti formali legati alla erogazione del contributo e all’ennesima sottrazione di fondi ad altre attività”.

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication