L’Aquila. “Non trascurare le tue ossa”: è lo slogan dello screening di prevenzione, con valutazioni gratuite e senza prenotazione, che si terrà il 20 ottobre all’Ospedale dell’Aquila in occasione della Giornata mondiale dell’Osteoporosi, in collaborazione con Fedios (Associazione nazionale pazienti con Osteoporosi) e Siommms (Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro). L’iniziativa rientra nella campagna che vede coinvolti centri ospedalieri di tutta Italia, con l’obiettivo di promuovere stili di vita salutari, corretta alimentazione, attività fisica regolare e attenzione ai fattori di rischio individuali. Le valutazioni dei cittadini sullo stato dell’apparato osteo-muscolare si terranno all’Ambulatorio di Medicina Riabilitativa, di cui è responsabile la dott.ssa Maria Pia Carelli, promotrice della giornata di prevenzione, all’Edificio Delta 7, piano terra, dalle ore 10 alle 13, dove ci sarà un punto informativo con la presenza di personale medico specializzato. Per info: 0862 368705.
I cittadini, gratuitamente e con accesso libero, potranno avere la valutazione del rischio delle ossa. L’Ambulatorio sull’osteoporosi del San Salvatore effettua oltre 1.200 visite l’anno.
Durante la giornata del 20 ottobre sarà inoltre possibile usufruire del servizio “L’esperto risponde”, un consulto telefonico gratuito con un medico specialista al Numero Verde 800909225.
In Italia si stima che siano oltre 5 milioni le persone affette dalla malattia, con una prevalenza del 23% tra le donne e del 7% tra gli uomini. Ogni anno si registrano oltre mezzo milione di fratture da fragilità, spesso conseguenza diretta della riduzione della massa ossea. Le fratture di femore rappresentano una delle principali cause di disabilità e perdita di autonomia nell’anziano: nel 5% dei casi portano al decesso nel breve termine, mentre fino al 25% dei pazienti non recupera la propria indipendenza funzionale.