Campo di Giove. “Una scossa che ci ha ricordato che non bisogna abbassare la guardia in un territorio come il nostro ad alto rischio sismico”. Lo ha detto il sindaco di Campo di Giove Giovanni Di Mascio dopo la scossa di 3,2 che ieri sera ha fatto tremare la terra alle falde della Maiella. Secondo il sindaco la scossa è stata avvertita distintamente solo dal secondo piano in su e nessuno è sceso in strada, ma qualche attimo di tensione c’ è stato. La scossa è stata avvertita nettamente dalla popolazione di Campo di Giove e nei comuni vicini.
Si tratta delle zone a cavallo tra la Majella e il monte Morrone che fanno parte della faglia di Sulmona. Era da anni che una scossa di terremoto così netta non veniva percepita. Il sisma è stato registrato dai rilevatori dell’ Ingv