AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sclocco, 9,5 mln destinati a non autosufficienza per interventi territoriali e domiciliari

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Dicembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Intensificati i controlli dei carabinieri nel Teramano: numerosi arresti e denunce

Intensificati i controlli dei carabinieri nel Teramano: numerosi arresti e denunce

25 Maggio 2025
Display Ztl guasto, sindaco chiede annullamento di tutte le multe: «grave danno d’immagine a Tagliacozzo»

Display Ztl guasto, sindaco chiede annullamento di tutte le multe: «grave danno d’immagine a Tagliacozzo»

25 Maggio 2025

L’Aquila. Può contare su una dotazione finanziaria di 9,5 milioni di euro il Fondo per la Non Autosufficienza 2015 riservato alla Regione Abruzzo. Lo comunica l’assessore alle Politiche sociali, Marinella Sclocco, che ha sottoposto all’esame della Giunta regionale il Fondo e il relativo riparto tra i 35 Ambiti territoriali sociali. Mari-Sclocco1I fondi che sono stati ripartiti dalla Giunta regionale devono essere impiegati dagli Ambiti territoriali per la redazione del Piano locale per la Non Autosufficienza nell’ambito degli indirizzi applicativi indicati dalla stessa Giunta regionale. “E’ una misura che vuole migliorare la qualità di vita delle persone in condizione di non autosufficienza – spiega l’assessore Marinella Sclocco -. Ma soprattutto questo atto è parte sostanziale di quel processo di integrazione socio-sanitaria al quale è chiamato a dare il diretto contributo ogni Ambito territoriale”. Parte centrale di questo nuovo processo di gestione della non autosufficienza è senza dubbio il Piano locale per la Non Autosufficienza (Plna): “E’ elemento imprescindibile – chiarisce l’assessore – perché intende evitare ogni ricovero improprio per favorire la permanenza della persona non autosufficiente nel nucleo famigliare, migliorando la qualità delle relazioni con l’obiettivo di alleviare l’impegno quotidiano dei nuclei famigliari nella gestione del non autosufficiente. Non è un caso – aggiunge l’assessore Sclocco – se il Piano locale si caratterizza come strumento di concertazione tra Ambito territoriale e Distretto sanitario di base e stabilisce le modalità operative per l’attuazione degli interventi territoriali e domiciliari per la non autosufficienza”. Dei 9,5 milioni di euro messi a disposizione dal fondo nazionale, 5,756 milioni (pari al 60%) gli Ambiti territoriali sociali dovranno destinarli esclusivamente alle persone non autosufficienti, mentre i restanti 3,837 milioni dovranno avere questa suddivisione: 1 milione per le persone affette da SLA e 2,837 milioni per le persone in condizione di disabilità gravissima.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication