AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sciopero per il clima di FridaysForFuture anche a Teramo si scenderà in piazza

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
2 Marzo 2023
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

 

 

A Teramo con Federico Batini: la lettura ad alta voce come strumento educativo

A Teramo con Federico Batini: la lettura ad alta voce come strumento educativo

17 Maggio 2025
Terminati i lavori di ripascimento dell’arenile di Silvi sud, Scordella: soddisfatti per la risoluzione del problema

Andrea Scordella è il nuovo commissario provinciale della Lega Teramo

17 Maggio 2025

 

 

Teramo. Si scenderà in piazza con lo slogan “la nostra rabbia è energia rinnovabile” per chiedere al governo una politica seria contro la crisi climatica, in particolare puntando su comunità energetiche, trasporti pubblici e su una tassa al 100% per gli extraprofitti delle aziende fossili. Teramo, 2 marzo – <>, Fridays For Future lancia per venerdì 3 marzo un nuovo sciopero globale per il clima in tutto il mondo. E Teramo sceglie di partecipare insieme alle grandi piazze di tutto il mondo.

<> spiega il movimento nato nel 2019 e divenuto famoso per gli scioperi oceanici organizzati in questi anni. Nel 2022 in Italia si sono verificati 310 eventi estremi, per la maggior parte siccità, grandinate, trombe d’aria e alluvioni. Sono morte 29 persone a causa dei disastri ambientali. Quella del 2022 è stata l’estate più calda della storia Europea, che nel sud Italia ha fatto registrare temperature record.

A novembre 2022 la media di CO2 nell’atmosfera si aggirava attorno a 420 ppm (parti per milione). Soli 10 punti sotto il limite indicato dagli esperti (climatewatchdata.org) per mantenere l’aumento della temperatura globale sotto gli 1.5°C. Mentre nella maggior parte dei comuni italiani aumenta il costo dei trasporti pubblici con nuove tariffe record, le compagnie energetiche vantano miliardi in extra-profitti. Aumentano anche le bombe climatiche, progetti di esplorazione ed estrazione di combustibili fossili ad alte emissioni che da soli basterebbero a far surriscaldare il pianeta oltre il limite. Mai come oggi si sente forte la necessità di dare nuova voce alla scienza. <<Menzogna, fantascienza, sfiducia>> denuncia Marco Modugno, portavoce di Fridays For Future Italia: <> Nonostante il costo degli impianti rinnovabili diminuisca di anno in anno, l’Italia sceglie di soddisfare l’80% della propria energia primaria con le fonti fossili, creando ostacoli burocratici alle alternative sostenibili e partecipative, come le comunità energetiche. In un panorama di generale sfiducia verso le istituzioni rispetto alla capacità di affrontare la sfida climatica, Fridays For Future invita chiunque senta l’urgenza di agire a scendere in piazza, per una nuova giornata mondiale di mobilitazione. <> afferma Michela Spina, portavoce del movimento: <> La nostra rabbia è energia rinnovabile. Per maggiori informazioni sullo sciopero locale, contattare i referenti di FridaysForFuture Teramo alla mail [email protected] Ci trovate anche su Instagram: @fridaysforfuture.teramo Più informazioni sul sito www.fridaysforfutureitalia.it

Tags: cambiamenti climaticiclimamanifestazioniteramo
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication