L’Aquila. In occasione della visita del Presidente della Repubblica il Polo universitario di Coppito si è trasformato in un luogo di gioco e divertimento. Venticinque stand espositivi sono stati allestiti per i ragazzi delle scuole medie e, perché no, anche per gli adulti più curiosi. La scienza e la ricerca i protagonisti indiscussi di questa iniziativa, che ha visto i ricercatori dell’Università dell’Aquila a completa disposizione dei giovani studenti per soddisfare le loro curiosità. “La biodiversità vegetale attraverso i semi”,“Live painting – divertirsi con gli OGM”, “Apparati ed organi del corpo umano”, “La chimica spettacolare”, “Come nasce un libro: un percorso didattico dall’editore alla libreria”, “Laboratorio di archeologia”, “Mondi virtuali opensource e robotica cognitiva”, sono solo alcuni dei nomi delle dimostrazioni scientifiche che hanno abbracciano vari campi: la fisica, la chimica, l’ingegneria, la medicina, la biologia, le neuroscienze, l’informatica e la psicologia. Quella di ieri è stata appunto una giornata improntata sulle eccellenze dell’ateneo aquilano: non a caso parallelamente a questa iniziativa, nell’aula magna cinque giovani ricercatori hanno mostrato al Presidente Sergio Mattarella in tre minuti i loro diversi argomenti di studio, ricevendo le lodi dello stesso presidente, a fine del suo intervento. Diego Renzi