L’Aquila. Cordoglio del rettore dell’Università di Siena Francesco Frati e del direttore dell’Azienda ospedaliero universitaria Valtere Giovannini per la scomparsa, oggi in un incidente stradale a Roma, del professor Andrea De Luca, “un grande professionista e un brillante ricercatore”.
De Luca, spiega una nota, nato a Chieti nel 1964, infettivologo, era professore ordinario presso il dipartimento di Biotecnologie mediche dell’Università di Siena e responsabile dell’Unità operativa complessa di malattie infettive universitarie
presso il policlinico senese.
“Ricevo con sconcerto e profondo dolore questa notizia – sottolinea il rettore dell’Ateneo Francesco Frati -. De Luca era un ricercatore brillante, un medico attento ma anche un grande divulgatore, sempre in prima linea nella prevenzione delle malattie infettive e in particolare nella sensibilizzazione degli studenti e dei giovani sul tema dell’aids.
Ci lascia uno scienziato e un uomo di grande qualità”. “Siamo sconvolti per la terribile notizia – sottolinea Giovannini -. De Luca era un professionista eccellente, sempre disponibile. Da sempre impegnato nelle attività di sensibilizzazione, prevenzione e cura per
la lotta all’Aids; grazie a lui abbiamo raggiunto grandi risultati anche per le nuove terapie per eradicare l’epatite C”.