AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Scarsa igiene e frodi commerciali, denunciate ai Nas attività commerciali a Montesilvano e nel teramano

Nello SImonelli di Nello SImonelli
29 Ottobre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Montesilvano. Due casi di frode in commercio sono stati scoperti dai Carabinieri del Nas di Pescara, nel corso di attività ispettive in un bar-tavola calda di Montesilvano e in un’impresa dolciaria del Teramano. I titolari delle attività sono stati denunciati. Nel bar-tavola calda i militari hanno accertato importanti carenze igienico sanitarie e strutturali, inadeguatezze nella comunicazione di informazioni obbligatorie al consumatore in tema di allergeni e nelle procedure di rintracciabilità degli alimenti.

Circa 30 kg di preparazioni varie, detenute in dispensa e pronte per essere somministrate, sono state sequestrate poiché prive di informazioni utili a ricostruirne la rintracciabilità. Dalla lettura dei menù a disposizione dei clienti i Carabinieri hanno rilevato l’assenza di informazioni che indicassero al consumatore il reale stato di conservazione e di origine di diverse preparazioni alimentari.

D’Eramo: “No a una Pac depotenziata. Così si tradiscono agricoltori e pescatori europei”

D’Eramo: “No a una Pac depotenziata. Così si tradiscono agricoltori e pescatori europei”

17 Luglio 2025
Divampa un incendio e distrugge un’osteria a Manoppello: nessun ferito

Divampa un incendio e distrugge un’osteria a Manoppello: nessun ferito

17 Luglio 2025

Gli alimenti venivano presentati come ‘freschi’, sebbene fossero originariamente “congelati” o “surgelati”. Nell’impresa dolciaria del Teramano, invece, venivano venduti confetti, ma ai Nas non è sfuggita l’assenza della bassina, cioè lo strumento impiegato per preparare il rivestimento del nucleo del confetto con le soluzioni zuccherine: indagini e accertamenti hanno permesso di appurare che i confetti venduti e presentati come di produzione propria, in realtà venivano acquistati da un’altra azienda molisana.

Nel corso dell’ispezione i militari hanno proceduto al sequestro di oltre 30 chilogrammi di confetti, etichettati con le informazioni di provenienza ingannevoli.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication