Scanno. Scanno, in Abruzzo, è tra i 20 borghi italiani da visitare nel 2017 scelti da Skyscanner, sito di viaggi e turismo. Circondato dai Monti Marsicani, Scanno è un borgo affascinate situato nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo e famoso per il suo lago a forma di cuore.
Importante stazione di soggiorno invernale ed estivo fa parte del club I borghi più belli d’Italia. Nei dintorni vi sono il lago omonimo, gli impianti sciistici di Passo Godi e del Monte Rotondo, gli altopiani del Monte Greco e il Lago Pantaniello, nonché la riserva naturale delle Gole del Sagittario.
Scanno è inoltre nota come la Città dei fotografi; un luogo molto apprezzato da tanti autori italiani e stranieri. I suoi inconfondibili scorci e la sua gente sono stati lungo tutto il Novecento i soggetti di tanti famosi scatti realizzati da Hilde Lotz-Bauer, Henri Cartier-Bresson, Mario Giacomelli, Renzo Tortelli, Gianni Berengo Gardin, Ferdinando Scianna, Mario Cresci e molti altri. Nel 1964, fu proprio una fotografia scattata a Scanno da Mario Giacomelli, ad entrare a far parte della prestigiosa collezione di opere fotografiche del Museum of Modern Art di New York. Questa immagine è conosciuta come Il bambino di Scanno, o Scanno Boy.
L’estrema vicinanza al parco, nella zona di protezione esterna, fa si che Scanno goda più o meno degli stessi aspetti paesaggistici, naturalistici e faunistici, ad esempio con frequenti sconfinamenti di orsi bruni marsicani saltati agli onori delle cronache giornalistiche.