AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sanità Italia, Fials: mancata attenzione sul disastro dell’assistenza ai pazienti non Covid

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
1 Dicembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

“Mentre al vertice Governo-Regioni si discute di cenoni natalizi e impianti sciistici, il personale del Servizio Sanitario Nazionale richiama l’attenzione sul disastro dell’assistenza ai pazienti non Covid denunciando una voragine che non sarà riassorbita a meno che non si intervenga senza perdere altro
tempo”. A lanciare l’allarme è la Fials (Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità).

“Chiediamo alle istituzioni l’immediato intervento di programmazione e riorganizzazione con piani operativi per recuperare le lunghe liste d’attesa dei pazienti non Covid: è a rischio il diritto alla salute sancito dalla Costituzione”, dice Giuseppe Carbone, segretario generale del sindacato Fials. “Tutte le Regioni erano a conoscenza della previsione di una seconda ondata – attacca – e dovevano preparare piani operativi affinché i Servizi Sanitari Regionali non lasciassero indietro nessuno, come era già accaduto nella prima fase pandemica. Hanno avuto mesi per definire un piano e garantire l’assistenza a pazienti Covid e non Covid, ma non l’hanno fatto e ora ci troviamo in un’impennata della curva del contagio mentre da più parti assistiamo a chiusure e depotenziamenti di reparti e servizi ordinari, un film già visto”. Carbone ricorda che con la pandemia c’è stato oltre il 40% dei ricoveri ospedalieri in meno rispetto al 2019 e la riduzione del 38% di prestazioni specialistiche ambulatoriali e oltre 1,5 milioni di screening oncologici in meno.

Decreto “Salva Casa”: incontro di studi all’Università di Teramo

Decreto “Salva Casa”: incontro di studi all’Università di Teramo

13 Settembre 2025
“Operazione Rider”, i carabinieri sgominano una banda dedita al traffico di droga

“Operazione Rider”, i carabinieri sgominano una banda dedita al traffico di droga

13 Settembre 2025

“Tutto ciò avviene nonostante il ministro della Salute Speranza abbia stanziato circa 500 milioni di euro per il recupero delle prestazioni prenotate e poi rinviate. Una somma – spiega il sindacato – che ha l’obiettivo di recuperare le prestazioni non erogate e abbattere le liste di
attesa”. Per accedere a tali risorse però le Regioni e le Province autonome dovevano presentare entro il 14 settembre 2020 a Ministero della salute e Mef un Piano Operativo Regionale con specifiche sui modelli organizzativi, i tempi di realizzazione e destinazione delle risorse. “Ad oggi nessuna Regione ha fornito questi dati sul proprio sito istituzionale, né ha fornito informativa alcuna ai sindacati. Una situazione che pregiudica il lavoro dei professionisti sanitari e l’efficienza della sanità tutta”, conclude Carbone.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication