AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sanificazione mezzi di trasporto, interviene Federconsumatori: ci si dimentica sempre di quella dei filtri per l’aria condizionata

Antonio Rico di Antonio Rico
3 Marzo 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara.  “Recentemente si è sviluppata una polemica tra Dirigenza della TUA e Sindacati dei trasporti abruzzesi. La controversia ha riguardato la pulizia e sanificazione dei mezzi di trasporto, specialmente in un periodo in cui sembra che l’intero nostro mondo sia alle prese con un nuovo virus”, afferma in un comunicato Federconsumatori Abruzzo.

“Ma c’è un aspetto della salubrità dei mezzi che sembra non essere stato toccato dalla polemica, anche se, proprio in questo periodo, meriterebbe la massima considerazione – evidenzia l’organismo di rappresentanza – la pulizia dei filtri dei condizionatori”.

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Garlasco, nuova ipotesi sulla dinamica dell’omicidio scagiona Alberto Stasi?

5 Novembre 2025
Festival delle Birre e Fiera internazionale del tartufo: Imprudente, “eventi che uniscono mare e montagna e valorizzano l’eccellenza abruzzese”

Festival delle Birre e Fiera internazionale del tartufo: Imprudente, “eventi che uniscono mare e montagna e valorizzano l’eccellenza abruzzese”

5 Novembre 2025

“Gli impianti di climatizzazione sono soggetti all’aggressione di tutte le impurità dell’aria, impurità che all’interno dell’impianto trovano un ambiente ideale per potersi sviluppare e poi, successivamente, venire diffuse all’interno dell’abitacolo con possibili danni per la salute: specialmente all’apparato respiratorio”.

“Per avere aria sana e pulita è perciò necessario procedere ad una periodica igienizzazione dei filtri dei condizionatori. Questa periodica igienizzazione dei filtri dipende da vari fattori: chilometri percorsi,
impurità dell’aria e altre variabili. Per i bus cittadini, che operano in ambiti molto inquinati, la verifica dei filtri sarebbe opportuna ogni sei mesi; mentre per quelli che operano fuori città, la verifica potrebbe avvenire anche ogni anno (prima dell’utilizzazione estiva)”.

“Quello che è però importante è la prova dell’avvenuta igienizzazione e sanificazione del pullman. Per questo motivo è indispensabile un registro a bordo di ogni pullman sul quale annotare queste operazioni di pulizia. E tali annotazioni dovrebbero poter essere verificate anche dai singoli passeggeri”.

“Così può essere migliorata l’igiene interna agli autobus, e questo miglioramento, oltre a ridurre possibili contaminazione da virus, non potrebbe che aumentare la fiducia dei cittadini verso il trasporto pubblico”, conclude Federconsumatori Abruzzo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication