AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

San Salvo si accende con “Lu Foche de Sande Tumuässe”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Dicembre 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

San Salvo. Si è svolta anche quest’anno l’accensione del tradizionale Fuoco di San Tommaso, che ricorda l’arrivo delle reliquie di San Vitale martire nel 1745, da allora patrono della città di San Salvo, un appuntamento dal grande significato storico e spirituale per tutti i cittadini sansalvesi.

E’ stato il parroco della chiesa di San Giuseppe, don Raimondo Artese con il sindaco Emanuela De Nicolis, a portare la fiamma dell’accensione del grande fuoco in piazza San Vitale, “Simbolo di luce e speranza, – ha affermato don Raimondo Artese, officiando la benedizione del fuoco e augurando a tutti i presenti un Natale di pace e serenità, – “Il fuoco rappresenta la luce che illumina le nostre vite. Che questo Natale sia un momento di pace, riconciliazione e rinnovata fede per tutti noi”.

Camera commercio L’Aquila, terzo concorso di idee riservato a orafi

Arte orafa e tradizione: Guardiagrele celebra la 55ª mostra dell’artigianato artistico abruzzese con un occhio ai giovani talenti

29 Luglio 2025
“Il segno e il ricordo” di Carlo Carrà in mostra a Pescara: un viaggio nell’arte del Novecento al Museo Paparella Treccia

“Il segno e il ricordo” di Carlo Carrà in mostra a Pescara: un viaggio nell’arte del Novecento al Museo Paparella Treccia

29 Luglio 2025

Il sindaco Emanuela De Nicolis, ha rivolto il suo augurio ai cittadini accorsi numerosi, “Grazie a voi tutti per la vostra presenza a questo evento che ci ricorda l’importanza della nostra comunità e delle radici che ci legano a San Vitale, ma anche il senso di appartenenza e la memoria storica di una comunità unita e orgogliosa delle sue tradizioni. Auguro a ciascuno di voi un Natale sereno, pieno di gioia e di unione familiare”, ha concluso il sindaco.

La manifestazione è proseguita con la rievocazione storica dell’arrivo delle reliquie di San Vitale, realizzata grazie al lavoro della compagnia Grande Sipario d’Argento, degli Amici delle Tradizioni, delle protezioni civili e dei cavalieri della Horsemen Team. Dopo la messa, sono stati distribuiti i Taralli di San Vitale e simbolicamente un pasto ai tanti cittadini. Al termine della messa si è tenuta l’esibizione dell’Orchestra Popolare del Saltarello che ha portato musica e danza nel cuore della piazza, regalando al pubblico uno spettacolo vibrante e coinvolgente, che ha fatto rivivere le antiche tradizioni abruzzesi.

La consigliera delegata alla cultura Maria Travaglini, ha voluto fortemente ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento: la parrocchia di San Giuseppe e il suo comitato feste, la Horsemen Team, la Pro Loco San Salvo, la compagnia Gran Sipario d’Argento, gli Amici delle Tradizioni, le Protezioni Civili, l’Euro-ortofrutticola del Trigno.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication